Giuseppe Lorenzini: «Arrivò in Italia con un aereo di Berlusconi, Fertonani lo portò qui».
Una lunga frequentazione col Garda per il poliziotto tedesco più famoso: vacanze a Torri, confidenze e anche la prospettiva di comprare una casa
Derrick si guardava in tvaspettando Capodanno
L’amore dell’ispettore DerÂrick, alias Horst TapÂpert, scomÂparÂso sabaÂto a MonaÂco, per il lago di GarÂda è tutÂto racÂchiuÂso nei ricorÂdi di Giuseppe LorenÂziÂni, titoÂlare delÂlo storiÂco «Hotel GardeÂsana» a TorÂri e per quatÂtro manÂdati presÂiÂdente dell’Ugav, l’influente assoÂciÂazione di catÂeÂgoÂria degli alberÂgaÂtori del lago di Garda.«Eravamo, se non ricorÂdo male, nelÂla priÂmavÂera del 1987 e TapÂpert era giunÂto in Italia per ritiÂrare a Milano il TelÂegatÂto dalÂla popoÂlare trasmisÂsione teleÂviÂsiÂva di MediÂaset». Era giunÂto con l’aereo mesÂso a disÂpoÂsizione da colui che all’epoca era solo «Sua EmitÂtenÂza», SilÂvio BerlusÂconi. «Il giorno sucÂcesÂsiÂvo si era trasferÂiÂto a Sirmione e noi a TorÂri, graÂzie ai buoni uffiÂci del maeÂstro FerÂtoÂnani, riusÂcimÂmo a metÂterÂci in conÂtatÂto con il suo agente». Un giro di teleÂfonate e dopo poche ore a borÂdo del motoÂscafo di Salaorni, gardeÂsano doc, l’arrivo al porÂto di TorÂri. «In quell’occasione riuscii a strapÂpare al popoÂlare attore tedesco una promesÂsa: sarebbe staÂto mio ospite all’Hotel Du Parc di GarÂda per fesÂteggiaÂre l’ultimo dell’anno». Fedele alla paroÂla data Horst TapÂpert sbarÂcò per la secÂonÂda volÂta a fine dicemÂbre del 1988 in riva al BenaÂco. «Rimase in ferie con la moglie per cinque giorni e fu l’occasione per approÂfondire la nosÂtra amiÂcizia», conÂtinÂua Giuseppe LorenÂziÂni che con la memoÂria va a ripescare stoÂrie e aneddoti.«La sera del cenone lo accoÂmodai con la conÂsorte in una saletÂta a fianÂco delÂla grande sala che ospiÂtaÂva il vegÂlione. RicorÂdo che si mise a manÂgiaÂre con la teleÂviÂsione acceÂsa proÂprio su uno dei tanÂti episoÂdi delÂla forÂtuÂnaÂta serie dell’ispettore DerÂrick che imperÂverÂsaÂvano sul canale nazionale. Al momenÂto del brinÂdisi auguÂrale ragÂgiunse gli altri ospiÂti nel salone e mi susÂsurÂrò in un orecÂchio che per la priÂma volÂta era rimasÂto in pieÂdi, svegÂlio, per salutare l’arrivo del nuoÂvo anno. StraÂno, per un attore celeÂbre come Tappert».Il sogÂgiorno gardeÂsano prosÂegui nelÂla quiÂete e nel semi anonÂiÂmaÂto con LorenÂziÂni nelle vesti di Cicerone delle bellezze dell’area benaÂcense. Un «ruoÂlo» che ha rivestiÂto anche lo scorÂso anno quanÂdo a TorÂri, nel suo Hotel GardeÂsana, ha fatÂto tapÂpa il presÂiÂdente delÂla RepubÂbliÂca FedÂerale tedesca. «L’ispettore, cosi tutÂti lo ricorÂdiamo, s’innamorò cosi tanÂto del GarÂda che volÂeÂva acquistare una casa. Insieme abbiÂamo fatÂto tapÂpa in quatÂtro ville, alle spalle del lago viciÂno a CosterÂmano, ma poi non si fece più nulÂla anche perÂché la citÂtadÂiÂna francese Saint Paul De Vence, in CosÂta AzzurÂra, gli offrì una resÂiÂdenÂza per aprire una scuoÂla di recitazione». Durante le sue gionÂate gardeÂsane, TapÂpert ebbe anche l’opportunità di assÂapoÂrare le migliori pietanze del luoÂgo graÂzie anche allo chef Michele SomÂma. «Una sera gli proÂpose una troÂta di lago alla crosÂta e con il pane vi scrisse sopra DerÂrick. Fu una piacevÂole e gusÂtosa sorÂpreÂsa che apprezÂzò non poco, tanÂto da volÂer conoscere diretÂtaÂmente l’autore del capÂolaÂvoro culiÂnario», conÂclude LorenÂziÂni il quale, dopo la partenÂza per MonaÂco dell’«ispettore», non ebbe più conÂtatÂti con l’ispettore TapÂpert, alias o forse, veraÂmente, DerÂrick.