Per il terzo anno consecutivo l’amministrazione comunale di Desenzano del Garda presenta la “lunga stagione di eventi” 2017, con oltre 300 iniziative organizzate dal Comune e promosse dalle associazion

“Desenzano 2017”, un’altra lunga stagione di eventi

Parole chiave: -
Di Redazione

Il cat­a­l­o­go even­ti “Desen­zano 2017”, è pron­to per essere con­seg­na­to alla cit­tà. Sono state stam­pate e già in dis­tribuzione 20mila copie, che gli ospi­ti di Desen­zano potran­no riti­rare gra­tuita­mente negli hotel e nelle strut­ture ricettive, ma anche negli info­point, nei prin­ci­pali pun­ti di inter­esse tur­is­ti­co e negli uffi­ci comu­nali.

Otto mesi di appun­ta­men­ti, con inizia­tive di vario genere orga­niz­zate diret­ta­mente dal Comune (ben 130) o patro­ci­nate, con la col­lab­o­razione di 80 asso­ci­azioni pro­motri­ci di inizia­tive per la comu­nità.

Com­men­ta l’assessore al Tur­is­mo Valenti­no Righet­ti: «Nel 2015 la pub­bli­cazione del cat­a­l­o­go era una scommes­sa, l’anno scor­so è sta­ta una con­fer­ma e, da ques­ta terza edi­zione, diven­ta una for­mu­la con­sol­i­da­ta e molto atte­sa. Nel tem­po, cre­do di aver miglio­ra­to il prog­et­to pen­san­do al des­ti­natario finale, tur­ista o cit­tadi­no, al quale offrire un ampio ven­taglio di inizia­tive per l’estate e non solo. Nelle 130 pagine sono rac­colte ben 311 pro­poste, per incon­trare i gusti di età e pub­bli­ci diver­si che fre­quen­tano la nos­tra cit­tà: con­cer­ti, man­i­fes­tazioni sportive, even­ti cul­tur­ali, feste e sagre, spet­ta­coli per adul­ti e bam­bi­ni».

I costi del prog­et­to sono sta­ti abbat­tuti gra­zie agli spon­sor che han­no ader­i­to al prog­et­to, tra i quali Hotels Pro­mo­tion, Grup­po Saot­ti­ni, DiRete e molti altri, inclu­so il Con­sorzio del Grana Padano, men­tre la quo­ta resid­ua (12.000 euro più Iva) proviene dall’impos­ta di sog­giorno. Il lavoro del­lo stu­dio Rodel­la, scel­to per la pro­fes­sion­al­ità, la com­pe­ten­za e la strut­tura com­mer­ciale, dà ulte­ri­ore vis­i­bil­ità alle man­i­fes­tazioni dell’amministrazione comu­nale e alle asso­ci­azioni desen­zane­si coin­volte.

Tan­ti gli appun­ta­men­ti in pro­gram­ma anche nelle frazioni, i con­cer­ti-trib­u­to in piaz­za nei mesi estivi, gli even­ti del ciclo “Cul­tura e Natu­ra”, il teatro in Castel­lo e molte altre inizia­tive final­iz­zate a favorire l’incontro e la fruibil­ità dei più bei luoghi di Desen­zano.

«Un ringrazi­a­men­to par­ti­co­lare – sot­to­lin­ea il sin­da­co – va agli asses­sori e Antonel­la Soc­ci­ni per l’attenzione e la cura nel­la pro­gram­mazione degli even­ti cul­tur­ali, sportivi e tur­is­ti­ci, agli uffi­ci comu­nali che han­no lavo­ra­to alla preparazione del cat­a­l­o­go con la col­lab­o­razione esper­ta di Bams, agli spon­sor che ci accom­pa­g­nano in questo per­cor­so e ai volon­tari delle asso­ci­azioni che, ogni anno, si met­tono al servizio del­la popo­lazione offren­do momen­ti di sva­go e di aggregazione che val­oriz­zano i nos­tri cen­tri, la fas­cia a lago e dan­no val­ore all’accoglienza di Desen­zano».

L’elenco com­ple­to degli even­ti “Desen­zano 2017” sarà disponi­bile online da domani sul sito www.comune.desenzano.brescia.it.

Com­pat­i­bil­mente con le inizia­tive già in cal­en­dario altre man­i­fes­tazioni potran­no aggiunger­si in cor­so d’anno.

Luoghi e orari di svol­gi­men­to sono suscettibili di vari­azioni. Si con­siglia di con­sultare il sito inter­net e la pag­i­na Face­book Cit­tà di Desen­zano del Gar­da per aggior­na­men­ti e per mag­giori det­tagli sui sin­goli appun­ta­men­ti. Se non spec­i­fi­ca­to, l’ingresso è libero e gra­tu­ito.

Le immag­i­ni usate nel libret­to sono trat­te dall’archivio del Comune, dalle fotografie parte­ci­pan­ti al con­cor­so fotografi­co 2016 (non solo i vinci­tori) e dall’archivio Bams di Pho­toRodel­la.

 

Parole chiave: -

Commenti

commenti