Desenzano del Garda “in acqua” per la Settimana europea contro l’abbandono dei rifiuti

Di Luigi Del Pozzo

Ecco i risul­tati dell’attività di “pulizia ambi­en­tale”, svoltasi a Desen­zano nel fine set­ti­mana del 27–28 mag­gio in occa­sione del­la Set­ti­mana euro­pea con­tro l’abbandono dei rifiu­ti Let’s Clean Up Europe! (Puliamo l’Europa).

Il Comune di Desen­zano del Gar­da, in col­lab­o­razione con le asso­ci­azioni locali Tala­ta Sub, Lega Navale Ital­iana sezione di Bres­cia e Desen­zano, WWF Bres­cia-Berg­amo e Sea Shep­herd Dive, per la parte a lago, e la sezione Cai di Desen­zano per la pulizia dell’entroterra, ave­va pro­pos­to due gior­nate di sen­si­bi­liz­zazione al cor­ret­to smal­ti­men­to dei rifiu­ti per la tutela dell’ambiente.

In par­ti­co­lare, come risul­ta­to del­la otta­va pulizia sub­ac­quea del Por­to Vec­chio e del­la diga foranea di Desen­zano, i som­moz­za­tori e un apneista del­la Tala­ta Sub e del­la Sea Shep­herd, con il sup­por­to dei volon­tari del­la Lega Navale e di Wwf Bres­cia-Berg­amo, han­no rac­colto ben 500 kg di rifiu­ti, tra cui una venti­na di cop­er­toni, tubi in fer­ro, pris­mi in cemen­to, sedie e tavoli in fer­ro. E per portare via tut­ti i rifiu­ti accu­mu­lati sono servite ben tre ore di lavoro. Fat­i­ca e tem­po risparmi­a­bili se le per­sone fos­sero più rispet­tose del nos­tro lago e si abit­u­assero a smaltire cor­ret­ta­mente i pro­pria rifiu­ti, da quel­li pic­coli quo­tid­i­ani a quel­li più ingom­bran­ti e inquinan­ti.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti