A Desenzano del Garda le spiagge sono balneabili

Parole chiave: - -
Di Luigi Del Pozzo

L’Amministrazione Comu­nale di Desen­zano del Gar­da infor­ma, e pre­cisa, che tutte le spi­agge del pro­prio ter­ri­to­rio, in base alle anal­isi dell’ di Bres­cia, risul­tano al momen­to tutte bal­ne­abili.

Chi­unque può ver­i­fi­car­lo sul sito inter­net del­la stes­sa di Bres­cia che tra le varie infor­mazioni mette a dis­po­sizione le anal­isi peri­odiche delle acque bal­neazione, svolte sec­on­do i cri­teri di legge.

Dice l’Assessore all’Ecologia Pao­lo For­men­ti­ni: “Spi­ace ril­e­vare come la tabel­la dif­fusa da Legam­bi­ente e pub­bli­ca­ta su Bres­ciaog­gi, per quan­to riguar­da il Comune di Desen­zano del Gar­da, pos­sa creare allarmis­mo”.
D’altro can­to è la stes­sa Legam­bi­ente ad ammet­tere nel pro­prio comu­ni­ca­to stam­pa che si trat­ta di un cam­pi­ona­men­to pun­tuale che non vuole sos­ti­tuir­si ai con­trol­li uffi­ciali, né pre­tende di asseg­nare paten­ti di bal­ne­abil­ità. Quin­di, se da un lato è lode­v­ole l’impegno di Legam­bi­ente che con la Golet­ta dei Laghi da anni cer­ca di sen­si­bi­liz­zare gli enti e la popo­lazione sul miglio­ra­men­to del­la qual­ità delle acque del lago, dall’altro riten­go che l’approccio vada coor­di­na­to in modo che non pro­d­u­ca l’ effet­to (mag­a­ri non volu­to) di allar­mare ecces­si­va­mente la popo­lazione e creare dan­ni all’immagine del Lago di Gar­da.

Ricor­diamo che Legam­bi­ente ha effet­tua­to i con­trol­li in prossim­ità degli sfio­ra­tori di piena del col­let­tore fog­nario, men­tre li ha effet­tuati in prossim­ità delle spi­agge.
Il Sin­da­co a nome dell’Amministrazione Comu­nale appe­na inse­di­a­ta non nasconde cer­to l’esistenza del prob­le­ma degli scarichi a lago, tan­to che nel suo pro­gram­ma elet­torale viene data pri­or­ità di inter­ven­to su questo tema. In questo sen­so sono già in atto incon­tri con e a breve i Sin­daci saran­no con­vo­cati in come anche annun­ci­a­to alla stam­pa dall’Assessore Terzi.

Siamo già al lavoro per indi­vid­uare le opere che si pos­sono met­tere in atto per la mes­sa in sicurez­za dei pun­ti crit­i­ci ed inten­di­amo accertare gli even­tu­ali scarichi fog­nari abu­sivi pre­sen­ti sul ter­ri­to­rio. Informi­amo che i dati rel­a­tivi alla bal­neazione delle acque del Lago, sono vis­i­bili sul sito dell’ e dal­la set­ti­mana prossi­ma saran­no vis­i­bili anche dal sito del Comune di Desen­zano del Gar­da
medi­ante il link di col­lega­men­to alla stes­sa Azien­da.

Parole chiave: - -

Commenti

commenti