È un’occasione unica per fare il punto sull’archeologia oggi in Lombardia
Desenzano, musei archeologici in congresso per «fare sistema»
È un’occasione unica per fare il punto sull’archeologia oggi in Lombardia il convegno dal titolo «I musei per l’archeologia lombarda: progetti, ricerche e collaborazioni scientifiche», che si terrà stamani dalle 10 a Palazzo Todeschini a Desenzano.Si tratta di un appuntamento unico nel suo genere, dal momento che saranno coinvolti numerosi musei della regione Lombardia. L’evento è organizzato da «Ma net», circuito che comprende 13 realtà museali, per arrivare alla costituzione di una Rete dei Musei Archeologici, quale strumento per condividere esperienze, risorse e attività. Alla giornata di giovedì saranno coinvolti il museo Santa Giulia di Brescia, i musei civici di Desenzano, Gavardo, Manerba, Manerbio, Remedello, Castelleone, Cremona, Crema, Asola, Piadena, Viadana, Cavriana, e il Parco archeologico del Forcello di Bagnolo San Vito.Dopo i saluti del sindaco di Desenzano Fiorenzo Pienezza e dell’assessore alla Cultura Maria Vittoria Papa, si alterneranno diversi esperti del settore. Di particolare interesse saranno gli incontri dal titolo «La ricerca archeologica nella valle del Chiese: un progetto territoriale condiviso» e «Gli scavi e il museo, un rapporto privilegiato: il caso di Desenzano». Alla fine della giornata ai presenti verranno distribuite le pubblicazioni. Per informazioni chiamare lo 030 9994215.