Promossi dalla Croce Bianca
Diciotto incontri di pronto soccorso
Lezioni di primo soccorso: le propone nuovamente la Croce Bianca di Torri presso la sala civica gardesana di via Colombo. La presentazione del corso si terrà domani sera alle 21. «Il corso», spiega Fabio Raguzzi, presidente della Croce Bianca, il sodalizio torresano che ha una sezione staccata proprio nella palazzina dell’ex ambulatorio di via Colombo a Garda, «è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle problematiche del soccorso sanitario extraospedaliero». Domani sera Raguzzi e i suoi collaboratori illustreranno la struttura delle lezioni nel dettaglio. Possiamo anticipare che ci saranno diciotto incontri a partire da domani con appuntamenti serali due volte la settimana, più una prova finale di verifica. «Tutto il corso», dice il vicepresidente della Croce Bianca, Attilio Bellorio, «viene svolto da medici ed infermieri professionali del comparto di urgenza ed emergenza. Si tratta pertanto di una preziosa occasione di aggiornamento per i nostri attuali volontari, ma anche di un’opportunità di avvicinamento al mondo del soccorso sanitario e al servizio in ambulanza per chiunque altro». «Ovviamente», aggiunge Raguzzi , «la speranza è che tra coloro che frequenteranno il corso nascano nuovi volontari della nostra associazione. I risultati delle iniziative assunte gli scorsi anni sono del resto incoraggianti in questo senso». Le lezioni verteranno su varie casistiche del primo soccorso: dal paziente traumatizzato alle conseguenze degli incidenti stradali, dai traumi domestici alle patologie cardiache, respiratorie e neurologiche. «È dunque un corso», interviene ancora Bellorio, «che mira sia alla preparazione per il soccorso in ambulanza, un’attività specifica della nostra associazione, sia all’insegnamento degli interventi da eseguire nel caso si verifichino quei piccoli incidenti che ognuno di noi può trovarsi ad affrontare nell’ambiente lavorativo o domestico». Insomma chi parteciperà potrà acquisire un bagaglio di conoscenze utilissimo per far fronte con una certa tranquillità e con buona competenza ad eventuali situazioni di emergenza che si potessero verificare nella vita quotidiana. E non a caso ogni anno sono abbastanza numerosi gli operatori turistici che prendono parte al corso organizzato dalla Croce Bianca: visto l’altissimo numero di vacanzieri che frequentano la riviera non è per niente raro che in alberghi, residence e campeggi ci si trovi di fronte a problematiche di tipo infortunistico o sanitario. A fine stage, si diceva, saranno svolte delle verifiche di natura teorico-pratica. «L’obiettivo », sottolinea Bellorio, « è quello di abilitare i corsisti a mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni. Chi supera l’esame ottiene comunque anche un attestato di idoneità, che tra l’altro può essere utile, oltre all’abilitazione al soccorso, anche ai fini di concorsi pubblici o per l’acquisizione del credito scolastico. Chi volesse ulteriori informazioni può rivolgersi alle sedi di Torri e di Garda della Croce Bianca, telefonando ai numeri 045.629.62.22 e 045.725.59.99.
Nessun Tag Trovato