Stasera le semifinali del più importante torneo di calcio notturno della provincia. Tra gli ospiti d’onore il portiere Agliardi e l’industriale Giovanni Rana
Dilettanti al «Galà» del pallone
Da ventisei anni ormai è un appuntamento immancabile per lo sport d’estate della provincia di Brescia, ventisei edizioni caratterizzate da un successo sempre crescente: è il Torneo notturno di calcio di Polpenazze. Sono tanti i fattori di questa meritata notorietà: ovviamente il motivo principale è l’eccellente livello del gioco, sono infatti presenti tantissimi dei migliori giocatori dilettanti della provincia (non sono ammessi giocatori professionisti), ma questo da solo non basterebbe a spiegarne il grande successo. È anche un appuntamento mondano: nel corso delle varie edizioni si sono affacciati molti volti noti sia dello sport che dello spettacolo, quest’anno si sono visti Federico Agliardi, portiere del Brescia, Giovanni Rana ed è atteso per giovedì l’assessore provinciale alla sport Alessandro Sala. E poi da non dimenticare la cucina: lo spiedo di Polpenazze è forse uno dei migliori esempi di cucina tipica trasferita alla grande distribuzione: ogni sera vengono serviti più di mille coperti. Proprio in questi giorni il torneo sta vivendo il suo epilogo: questa sera sono in programma le semifinali che vedranno sicuramente impegnate Resto del Maury Sarezzo e Unica Prodotti Petroliferi-Carrozzeria Blb Capriano del Colle, arrivate rispettivamente prima e seconda nel girone 1 che attendono due tra le tre formazioni ancora in gioco del girone due. In teoria questi nomi avrebbero dovuti essere noti già nella serata di martedì, ma una serie di pareggi dovuti al grande equilibrio delle forze in campo ha portato tre squadre su quattro a concludere a pari punti, rendendo così necessaria una sera di spareggi: FinEco Leasing, GreenFill srl e Amici di Vianini nella tarda serata di ieri hanno praticamente rigiocato tutti gli scontri diretti già giocati nell’ultima settimana e tutti conclusi in pareggio. In questa ultima settimana tutte le squadre hanno dato il loro meglio e così hanno fatto anche tutti i giocatori più attesi. Tre in particolare si sono distinti per costanza ed efficacia: Matteo Rastelli della Amici di Vianini autore di ben undici reti e Massimiliano Previtali della GreenFill srl e Stefano Vernali del Resto del Maury: per loro sette gol. Il torneo si concluderà dunque sabato prossimo con le tre finali: primo e secondo posto del quadrangolare pulcini e poi terzo e quarto e a seguire primo e secondo per l’assegnazione del trofeo Cavagna & Sipex Internazional, inizio alla ore otto e cinquanta.