La Fiera di Sant’Antonio e i poliambulatori della Casa di riposo

Doppia inaugurazione

Parole chiave:
Di Luca Delpozzo
e. s.

Inau­gu­razione doppia ieri mat­ti­na per il taglio del nas­tro del­la 49ª edi­zione del­la Fiera e per quel­lo dei nuovi poliambu­la­tori del servizio di riabil­i­tazione del­la Casa di riposo-Fon­dazione Madon­na del Cor­lo. L’apertura del­la pri­ma rasseg­na dell’anno ha richiam­a­to molti vis­i­ta­tori atti­rati dal­la rin­no­va­ta e ampli­a­ta gam­ma espos­i­ti­va ded­i­ca­ta ai macchi­nari agri­coli, trat­tori soprat­tut­to, che ha rida­to smal­to e inter­esse all’esposizione di S. Anto­nio Abate.Interesse riec­cheg­gia­to anche nei dis­cor­si di rito che han­no pre­ce­du­to il taglio del nas­tro tri­col­ore del­la fiera, com­pi­to affida­to, dopo l’intermezzo del­la ban­da, a don Gian­ni Guen­dali­ni, par­ro­co del­la cittadina.«Abbiamo accen­tu­a­to l’impronta agri­co­la, forza trainante del­la nos­tra ter­ra pro­po­nen­do, gra­zie all’impegno dei gio­vani agri­coltori, per la pri­ma vol­ta anche il bes­ti­ame» ha sot­to­lin­eato infat­ti il pres­i­dente del­la fiera Valenti­no Leonardi.«In queste due ultime edi­zioni abbi­amo pun­ta­to a ricon­durre alle orig­i­ni la rasseg­na, all’agricoltura. I risul­tati — ha aggiun­to il sin­da­co Mario Boc­chio — sono pos­i­tivi gra­zie al lavoro di tut­ti. Noto con piacere il ritorno dei gran­di espos­i­tori di macchi­nari agri­coli che man­ca­vano da anni. Questo è il tema prin­ci­pale del­la fiera che vuole anche val­oriz­zare l’aspetto tur­is­ti­co che parte dall’iniziativa di cam­biare il nome in Lona­to del Gar­da e tro­va nel­la rasseg­na molti spunti».«Complimenti, il vostro è un Comune pro­tag­o­nista — ha aggiun­to il pres­i­dente del­la Provin­cia, Alber­to Cav­al­li -. Pri­ma abbi­amo inau­gu­ra­to i nuovi poliambu­la­tori del­la Casa di riposo, fra pochi giorni toc­cherà alla nuo­va ala dell’Itis, oggi c’è la Fiera che par­la di econo­mia, di agri­coltura, arti­giana­to com­mer­cio e tur­is­mo. Mi auguro pos­sano esservi risorse per svilup­pare questi comparti».Agli orga­niz­za­tori ha fat­to i com­pli­men­ti, pren­den­do per ulti­mo la paro­la, l’assessore regionale Fran­co Nicoli Cris­tiani che ha sot­to­lin­eato come l’inaugurazione di una man­i­fes­tazione sia sem­pre momen­to di fes­ta e di sod­dis­fazione per orga­niz­za­tori ed espositori.Chiusa la par­ente­si uffi­ciale le molte autorità pre­sen­ti han­no vis­i­ta­to il cam­po fiera che accoglie com­p­lessi­va­mente 167 espos­i­tori.

Parole chiave:

Commenti

commenti