Due nuovi vicepresidenti per Federalberghi Garda Veneto

07/07/2017 in Attualità
Parole chiave:
Di Redazione

Mar­co Trec­ca­ni, pres­i­dente dell’Associazione Alber­ga­tori di Mal­ce­sine e tito­lare dell’Hotel Castel­lo Lake Front e Clau­dia Speri, pres­i­dente dell’Associazione Alberghi e Campeg­gi di Peschiera e Castel­n­uo­vo del Gar­da, tito­lare dell’Hotel al Fiore sono i due nuovi Vicepres­i­den­ti di Fed­er­al­berghi Gar­da Vene­to. La nom­i­na è sta­ta for­mal­iz­za­ta nell’ultimo Con­siglio Diret­ti­vo, por­tan­do a com­pi­men­to un proces­so che ha sanci­to alcune mod­i­fiche statu­tarie e l’approvazione del Codice Eti­co che prevede il rispet­to di norme di com­por­ta­men­to e doveri da parte dei soci e dei diri­gen­ti dell’Associazione. Il vicepres­i­dente vic­ario sarà Mar­co Trec­ca­ni.
I due nuovi Vicepres­i­den­ti affi­ancher­an­no il Pres­i­dente nel rap­p­re­sentare e gestire una asso­ci­azione di cat­e­go­ria che con­ta più di 400 iscrit­ti su un com­pren­so­rio tur­is­ti­co molto vas­to com­pos­to da numerosi comu­ni del Lago di Gar­da e suo entroter­ra.

“Ho sen­ti­to la neces­sità di una gov­er­nance più allarga­ta per far fronte ai sem­pre mag­giori impeg­ni e per essere sem­pre più pre­sente nel con­durre le varie attiv­ità isti­tuzion­ali su tut­to il ter­ri­to­rio. Due vicepres­i­den­ti daran­no un sup­por­to al sot­to­scrit­to nell’attività di rap­p­re­sen­tan­za e di relazioni esterne e in tal sen­so a tut­ta l’Associazione e favoriran­no una rap­p­re­sen­ta­tiv­ità più equa e bilan­ci­a­ta tra bas­so, medio e alto lago” dichiara il pres­i­dente Mar­co Luc­chi­ni.
“Sul tap­peto ci sono tante crit­ic­ità e prob­lem­atiche da seguire: i liv­el­li del lago e la qual­ità delle acque, il pro­lif­er­are incon­trol­la­to di un mer­ca­to di locazioni abu­sive, la Dmo che non parte e al momen­to è solo un tavo­lo di lavoro, il Con­sorzio che di fat­to è fer­mo e dunque anche la pro­mozione uni­taria del lago, l’accoglienza negli uffi­ci Iat che viene gesti­ta in maniera diver­sa da paese a paese e tan­to altro anco­ra. Fron­ti sui quali l’Associazione è vig­ile e pre­sente anche se la soluzione di queste prob­lem­atiche non dipende cer­to da noi e dunque spero che ques­ta rior­ga­niz­zazione al nos­tro inter­no pos­sa con­sen­tir­ci di affrontare meglio queste annose ques­tioni insieme alle ammin­is­trazioni lacus­tri e agli enti com­pe­ten­ti. C’è sem­pre molto da fare e l’impegno del­la diri­gen­za è sem­pre più ril­e­vante ma con un coin­vol­gi­men­to allarga­to con­fidi­amo di pot­er rap­p­re­sentare meglio gli inter­es­si del tur­is­mo e degli oper­a­tori alberghieri.”

UFFICIO STAMPA: Pao­la Castagni­ni
press@federalberghigardaveneto.it Cell. 347 3675054

Parole chiave:

Commenti

commenti