Approvato il progetto esecutivo, l’ultimo prima delle elezioni
In via Agello un rondò e marciapiedi alberati. Lavori in autunno
Ecco la «porta» di Rivoltella
Il primo colpo di ruspa potrebbe essere dato nel prossimo autunno. Poi, per la sistemazione e per l’abbellimento di viale Agello, nel tratto tra via Di Vittorio e via Parrocchiale, a Rivoltella, sarà arrivato finalmente il giorno tanto atteso.Ieri la giunta Pienazza, forse nella sua ultima seduta della legislatura, ha approvato il progetto definitivo redatto dall’ufficio tecnico comunale con un impegno di spesa di 900 mila euro, che verrà finanziato con un mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti di Roma.Quest’intervento, si diceva, è atteso dalla popolazione della frazione perché migliorerà sicuramente il transito veicolare garantendone la continuità lungo la direttrice Desenzano-Sirmione, svilupperà le aree pedonali e ridisegnerà l’àmbito urbano attualmente caratterizzato da una scarsa qualità architettonica. Sarà un po’ il biglietto da visita, anzi la «porta» di Rivoltella, per riqualificare proprio la ex strada statale che taglia praticamente a metà il centro della frazione.In particolare, verrà realizzata una rotatoria all’altezza della farmacia Borzani e del futuro centro oncologico Raphael (un centro che inevitabilmente porterà un maggior volume di traffico), e una nuova pavimentazione in porfido. Quindi verranno posati tre filari di alberi nello stesso tratto. E ancora, il progetto prevede la costruzione nella zona di viale Agello di due carreggiate stradali separate proprio per aumentarne il livello di sicurezza, oltre alla creazione di una «zona a traffico limitato 30», come già avvenuto in via Circonvallazione e a Desenzano in più punti del centro abitato, proprio per scoraggiare gli automobilisti a premere sul pedale e ad incoraggiare, invece, i pedoni ad «appropriarsi» di uno spazio per passeggiare.Verrà anche pavimentata piazza degli Alpini, dinnanzi alla restaurata Villa Brunati. Come lascia intuire il progetto, il centro della frazione avrà un migliore aspetto e, soprattutto, verrà abbellito un po’ come realizzato nei decenni scorsi in via Di Vittorio e via Parrocchiale e, da ultimo, nel tratto iniziale di via S. Zeno.Nel passato i comitati locali avevano insistitito parecchio perché si realizzasse una grande piazza in viale Agello, per farlo divenire il centro pulsante di Rivoltella. Ma problemi di ordine urbanistico consigliarono un’altra scelta, che è poi quella che vedrà la luce nel prossimo anno. La gara di appalto, infatti, dovrebbe essere indetta nel giro di un paio di mesi, poi, tempo un mese e mezzo, i lavori potrebbero essere già appaltati.