Guida agli itinerari pubblicata dalla Comunità montana
Escursioni nell’Alto Garda
È stata pubblicata la nuova «Guida ai tracciati escursionistici dell’Alto Garda bresciano», edita dalla Grafo di Brescia per conto della Comunità montana. Il volumetto, disponibile in lingua italiana e tedesca, vuole essere uno strumento di facile consultazione per tutti coloro che intendono addentrarsi nel complesso panorama naturalistico ed escursionistico del Parco. Le esigenze della coltivazione, della pastorizia, della cura dei boschi, unite a quelle militari (essendo la zona terra di confine fino a tempi non remoti), hanno fatto sì che l’Alto Garda godesse di una rete completa di strade, mulattiere e sentieri, tale da collegare anche le zone più remote. «È una ricchezza che va salvaguardata — scrive nell’introduzione il curatore della guida Franco Ghitti — e che, oltre a permettere una corretta gestione del territorio, offre ai giorni nostri una risorsa importante, da sfruttare al meglio, dal punto di vista didattico, per l’avvicinamento e la comprensione della natura, ma anche turistico, per offrire un ulteriore stimolo e un motivo non secondario di svago al turista». La guida, abbinata ad una cartina in scala 1:25.000, è in vendita a 7.000 lire presso la Comunità montana e i Centri informazione parco.
Nessun Tag Trovato