Una polizza gratuita per tutti i residenti
Famiglie assicurate contro i delinquenti
Si chiama «servizio di assistenza e consulenza», in realtà è una vera e propria polizza assicurativa gratuita contro furti, rapine e vandalismi, offerta a tutte le 9 mila famiglie desenzanesi. Il Comune, infatti, ha stipulato con Unisalute una convenzione con la quale i cittadini potranno far conto su alcuni sussidi per riparare i danni provocati dalla delinquenza: fino a 155 euro per riparare porte scassinate o finestre rotte dai ladri, fino a 260 euro per dormire in albergo se la casa è dichiarat inagibile in seguito a eventi criminosi, cifre simili per avere un falegname, un’infermiera a domicilio, un medico, o addirittura per la colf che rimetta in ordine le stanze devastate. Per poter fruire di questo importante servizio, tuttavia, i desenzanesi dovranno contattare il numero verde 800–212477 (24 ore su 24) e fornire i dati richiesti. Cosa prevede la polizza, voluta fortemente dall’amministrazione Anelli? Che, in seguito ad un furto od una rapina, il cittadino potrà ottenere per esempio la riparazione o la sostituzione di beni della casa che abbiano riportato danneggiamenti. Ci sono, ovviamente, delle condizioni e delle franchigie, ma il cittadino avrà insomma la possibilità di ricevere tutta quell’assistenza necessaria dopo una rapina o un furto, perfino pareri medici o farmaceutici immediati. E’ un’opportunità che sicuramente non si faranno sfuggire i cittadini che temono le «visite» dei ladri. Tutte le famiglie hanno ricevuto una lettera di chiarimenti a casa: da oggi la polizza è valida. «Per questa idea — spiega il sindaco Cino Anelli — abbiamo preso a modello un servizio in vigore a Firenze. Solo che a firenze sono assicurati solo gli anziani, da noi invece tutte le famiglie: abbiamo previsto costi a carico del comune pari a circa 60 milioni in un anno». Anelli spiega che non si tratta di una mossa elettorale, ma di un servizio vero: «Lavoriamo a questa cosa da quattro o cinque mesi, ma è stato necessario fare una gara tra le varie compagnie assicurative e c’è voluto tempo. Adesso è tutto pronto, e spero che i cittadini apprezzeranno il servizio offerto».
Nessun Tag Trovato