Riparte l’avventura dei giovani sindaci del «Fracastoro»

Fascia tricolore a un ragazzo Vice è l’avversaria sconfitta

21/01/2003 in Avvenimenti
Di Luca Delpozzo
Bruno Gardin

L’istituto com­pren­si­vo Fra­cas­toro di Cavaion che riu­nisce le scuole di Cavaion, Pas­tren­go e Affi, ha pro­mosso anche quest’anno la creazione dei Con­sigli dei ragazzi, uno nel­la scuo­la media di Cavaion e uno in quel­la di Pas­tren­go. E’ ripar­ti­ta così l’avventura dei pic­coli sin­daci. Per il set­ti­mo anno a Pas­tren­go, per il ter­zo a Cavaion, si è ripro­pos­ta nelle scuole medie l’esperienza civi­ca del Con­siglio dei ragazzi. Un prog­et­to cre­ato dal con­sigliere Rober­to Culic­chi di Pas­tren­go, in col­lab­o­razione con la scuo­la media Fra­cas­toro, che ha con­ta­gia­to la vic­i­na scuo­la media di Cavaion. Un’op­por­tu­nità per stu­den­ti ed inseg­nati per con­frontar­si con liste, pro­gram­mi, prog­et­ti, pro­poste e bilan­ci. Un ten­ta­ti­vo didat­ti­co di capire come fun­ziona il sis­tema elet­torale del nos­tro paese e i prob­le­mi reali di un paese. Ritor­na un ragaz­zo a pre­siedere il Con­siglio dei ragazzi di Pas­tren­go. È Jari Girar­di il set­ti­mo sin­da­co dei ragazzi per l’an­no sco­las­ti­co 2002/03, elet­to dai novan­ta alun­ni del­la scuo­la media Fra­cas­toro di Pas­tren­go. Il gio­vane sin­da­co ha stra­volto la pras­si polit­i­ca «dei gran­di» nom­i­nan­do come vice sin­da­co il capofi­la del­la lista avver­saria. «Ho scel­to come vicesin­da­co e asses­sore alla scuo­la Ste­fa­nia Verone­si, anche se era can­di­da­ta sin­da­co nel­la sec­on­da lista. Lavor­ere­mo da ami­ci e abbi­amo uni­to i nos­tri pro­gram­mi elet­torali». Gli altri asses­sori sono Mat­teo Peran­toni, alla cul­tura; Luca Morati, allo sport e ai gio­vani; Mari­ka Brente­gani, ai rap­por­ti con altri comu­ni. Tra le pri­or­ità inserite nel pro­gram­ma uni­tario, spic­cano le richi­este pre­sen­tate al sin­da­co di Pas­tren­go: far fun­zionare le fontane in piaz­za IV Novem­bre a Piovez­zano e sis­temare il gia­rdi­no; la creazione di una rota­to­ria negli incro­ci par­ti­co­lar­mente traf­fi­cati e peri­colosi a Pas­tren­go e a Piovez­zano. Altra richi­es­ta è la creazione di un’isola eco­log­i­ca dove pot­er portare i rifiu­ti ingom­bran­ti. A molte di queste domande l’amministrazione ha già rispos­to con prog­et­ti ormai in via di real­iz­zazione e con pro­poste di inter­ven­to. Altre richi­este invece che da anni i ragazzi inseriscono nei pro­gram­mi, non han­no anco­ra avu­to risposte: l’apertura di uno sportel­lo comu­nale «Infor­ma gio­vani», cartel­li illus­tra­tivi delle local­ità storiche ed artis­tiche da col­lo­care nel ter­ri­to­rio comu­nale. Il Con­siglio è for­ma­to da Alber­to Zanoni (cul­tura), Bog­dan Ste­vanovic (sport e ai gio­vani), Francesco Salomoni (rap­por­ti con altri comu­ni), Ile­nia Zanoni (sol­i­da­ri­età), Sofia Fac­cin­cani (scuo­la), Jes­si­ca Ziviel­lo (ecolo­gia), Mara Lavari­ni (arredo urbano), Fed­er­i­ca Lonar­di (arredo urbano).

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti