Festa dell’albero con 60 nuove piante alla Cremaschina di Desenzano del Garda

Di Redazione

Sono trascorĀ­si pochi giorni dal 21 novemĀ­bre, una data che la Legge n. 10/2013 ha proclamĀ­aĀ­to GiorĀ­naĀ­ta nazionale degli alberi e che il MinĀ­isĀ­tero delĀ­l’AmĀ­biĀ­ente celĀ­eĀ­bra per ā€œproĀ­muoĀ­vere la conoscenĀ­za dell’ecosistema boschiĀ­vo, la tutela delĀ­la bioĀ­diĀ­verĀ­sitĆ  e il rispetĀ­to delle specie arboree, la valĀ­orizĀ­zazione delle tradizioni legate all’alĀ­bero nelĀ­la culĀ­tura italĀ­iana e la viviĀ­bilĀ­itĆ  degli inseĀ­diĀ­aĀ­menĀ­ti urbaniā€.

Oggi due clasĀ­si di bamĀ­biĀ­ni e bamĀ­bine delĀ­la scuoĀ­la materĀ­na ā€œDon MazĀ­zoĀ­lariā€ di RivĀ­oltelĀ­la hanĀ­no comĀ­pleĀ­taĀ­to la piantuĀ­mazione di un boschetĀ­to di alberi in un’area pubĀ­bliĀ­ca adiĀ­aĀ­cente alle nuove costruzioni di edilizia ecoĀ­nomĀ­iĀ­co popoĀ­lare in zona CreĀ­maschiĀ­na, tra via AdriĀ­ano e via del CipresĀ­so.

ā€œEduĀ­care le nuove genĀ­erĀ­azioni all’amore ed al rispetĀ­to per l’ambiente — secĀ­onĀ­do Il vice sinĀ­daĀ­co e assesĀ­sore all’ecologia PaoĀ­lo ForĀ­menĀ­tiĀ­ni -, ĆØ una priĀ­orĀ­itĆ  delĀ­la nosĀ­tra amminĀ­isĀ­trazioneā€.

L’assesĀ­sore all’EĀ­coloĀ­gia e AmbiĀ­ente PaoĀ­lo ForĀ­menĀ­tiĀ­ni ha voluĀ­to cosƬ da un lato risponĀ­dere alla richiĀ­esĀ­ta dei resĀ­iĀ­denĀ­ti delĀ­la zona, dalĀ­l’alĀ­tro dare attuazione alla Legge n. 113/1992, che chiede ai ComuĀ­ni di porre a dimoĀ­ra un albero per ogni nuoĀ­vo nato. La preĀ­viĀ­sione di nascite per l’ulĀ­tiĀ­mo trimestre 2017 ĆØ di cirĀ­ca 60 bamĀ­biĀ­ni: saranĀ­no infatĀ­ti 60 gli alberi che sono in corĀ­so di piantuĀ­mazione in questi giorni. A titoĀ­lo staĀ­tisĀ­tiĀ­co a DesenĀ­zano, nelĀ­l’ulĀ­tiĀ­mo triĀ­enĀ­nio, a fronte di 594 neonati sono staĀ­ti piantuĀ­mati 622 alberi.

Per il boschetĀ­to sono staĀ­ti scelti alberi misti giĆ  svilupĀ­pati, con altezĀ­za di almeno 200–250 cm e cirĀ­conĀ­ferenĀ­za di 20–25 cm, di essenĀ­ze più posĀ­siĀ­bile autocĀ­tone o adatĀ­tate: FrassiĀ­no, BagoĀ­laro, Albero di GiuĀ­da, Acero BianĀ­co, GledĀ­itĀ­sia (Spino di GiuĀ­da), Carpino, GelĀ­so Nero, Ontano Nero.

L’aĀ­gronomo Gabriele Zola, che ha genĀ­tilĀ­mente offerĀ­to di parteĀ­ciĀ­pare, ha illusĀ­traĀ­to ai bamĀ­biĀ­ni e alle maestre le caratĀ­terĀ­isĀ­tiche delle essenĀ­ze piantuĀ­mate e l’imĀ­porĀ­tanĀ­za degli alberi per il benessere nosĀ­tro e delĀ­l’amĀ­biĀ­ente.

 

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti