SABATO GIORNATA DELLA GRAPPA, LO "SPIRITO" DI PUEGNAGO. In serata le premiazioni della decima edizione del concorso Alambicco del Garda
Fiera di Puegnago: 2/5 settembre
E’ dedicata alla grappa, distillato senza rivali nella cultura gardesana, la seconda giornata della 29a edizione della Fiera dell’Agricoltura e dell’Artigianato di Puegnago del Garda, che anche quest’anno si conferma sede del prestigioso concorso Alambicco del Garda, giunto ormai alla decima edizione. Curata dall’Anag (l’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappe), la manifestazione è cresciuta negli anni fino a diventare il più importante concorso di settore del nord-Italia, come testimoniano anche le decine di etichette in gara provenienti anche quest’anno dalle tre regioni — Lombardia, Trentino e Veneto – che si affacciano sul Benaco. L’Alambicco svolge un importante ruolo di valorizzazione, consentendo a tutti i visitatori della Fiera di Puegnago di ampliare la conoscenza e l’approfondimento di un prodotto spesso banalizzato nell’immaginario collettivo, ma caratterizzato da molteplici sfumature e da numerose differenze che caratterizzano le diverse tipologie.Sfumature che si potranno naturalmente approfondire anche alla Fiera, che oggi dedica alla grappa numerose iniziative. Da ricordare, tanto per cominciare, che tutte le grappe dell’Alambicco saranno in degustazione in serata nella sala del Municipio, mentre alle 20, nel ristorante del Groppello è in programma la “Cena degli Spiriti”, buffet del territorio con apposito angolo dedicato alla Grappa, che precederà di poco la cerimonia di consegna dei premi dell’Alambicco, in programma alle ore 19.30.