Fiera Regionale: gli appuntamenti e le novità della 65a edizione.

06/01/2023 in Fiere
Parole chiave: -
Di Redazione

Pros­egue il lavoro del Comi­ta­to Fiera per la definizione di tut­ti gli aspet­ti e i det­tagli del­la prossi­ma edi­zione del­la Fiera, che ci dà appun­ta­men­to saba­to 7 gen­naio 2023, alle ore 20:30, pres­so il “Palazzet­to del­lo Sport” di via Regia Anti­ca, in occa­sione del­la ser­a­ta di pre­sen­tazione del­la 65a edi­zione che vedrà come ospite spe­ciale Andrea Catavo­lo, con la parte­ci­pazione del­la can­tante Ele­na Camo e durante la quale l’Amministrazione Comu­nale ha deciso di pre­mi­are alcu­ni cit­ta­di­ni lonate­si che si sono par­ti­co­lar­mente dis­tin­ti nell’ambito di diverse dis­ci­pline: sport, arte, stu­dio.

Nel­la stes­sa gior­na­ta, prende avvio anche lo stori­co e tradizionale cir­cuito gas­tro­nom­i­co del “Töt Porsèl” che vede coin­volti i ris­toran­ti lonate­si ader­en­ti e che ter­min­erà il 28 feb­braio 2023.

Con­fer­mati molti degli appun­ta­men­ti tipi­ci del­la Fiera Regionale, tra cui i con­veg­ni tem­ati­ci di Bres­cia, in pro­gram­ma per giovedì 12 gen­naio, alle ore 18:00 pres­so il Padiglione del­la Roc­ca Vis­con­teo-vene­ta. La Sala del Celesti del Munici­pio ospiterà ben quat­tro con­veg­ni, tra le gior­nate di mer­coledì 11, giovedì 12, ven­erdì 13 e mart­edì 17 gen­naio, ovvero rispet­ti­va­mente, il con­veg­no a cura del CAI – Desen­zano del Gar­da (mer­coledì 11, ore 20:30), il con­veg­no a cura di Gar­da Uno (giovedì 12, ore 20:30), Confa­gri­coltura Bres­cia (ven­erdì 13, ore 10:00), il con­veg­no degli Asso­fan­ti (mart­edì 17, ore 20:30).

Grande appun­ta­men­to di quest’anno ospi­ta­to dal­la nos­tra Sala del Celesti è la pre­sen­tazione del­la mostra dal tito­lo “Il Giglio. I dieci anni che scon­volsero l’isola”, pro­gram­ma­ta per le ore 20:30 di ven­erdì 13 gen­naio, even­to patro­ci­na­to dal Comune di Lona­to e con il sosteg­no di Fer­alpi Group. La mostra, poi, sarà col­lo­ca­ta pres­so la Sala del Cap­i­tano del­la Roc­ca di Lona­to del Gar­da e sarà acces­si­bile al pub­bli­co dal 13 gen­naio al 5 feb­braio 2023, i sabati e le domeniche, dalle ore 10:00 alle ore 17.00. L’ingresso sarà gra­tu­ito per tut­ti i cit­ta­di­ni lonate­si.

Saba­to 14 gen­naio, ore 10:30 appun­ta­men­to con l’inaugurazione uffi­ciale del­la 65a edi­zione del­la Fiera regionale agri­co­la, arti­gianale e com­mer­ciale di Lona­to del Gar­da, alla pre­sen­za delle autorità civili, mil­i­tari e reli­giose pres­so la rota­to­ria di viale Roma (incro­cio con via Galilei), a cui parteciperà anche il Cor­po Musi­cale di Lona­to del Gar­da.

Domeni­ca 15 gen­naio, gior­na­ta di chiusura di ques­ta edi­zione 2023 tan­to sen­ti­ta e tan­to atte­sa dall’Amministrazione Comu­nale e da tut­ti i cit­ta­di­ni, lonate­si e non. Gli appun­ta­men­ti in pro­gram­ma sono davvero tan­tis­si­mi, che tro­ver­an­no con­clu­sione con il con­cer­to gra­tu­ito “Petite Messe Solen­nelle” di G. Rossi­ni con Alessia Pan­za e Mar­ta Plu­da, saba­to 21 gen­naio alle ore 20:30 pres­so la Basil­i­ca di S. Gio­van­ni Bat­tista.

Presto il cal­en­dario ver­rà con­di­vi­so sia attra­ver­so il Numero Uni­co, sia attra­ver­so i canali social e web isti­tuzion­ali, per dar­ci appun­ta­men­to, ritrovar­ci e vivere insieme lo spir­i­to di tradizione e ter­ri­to­rio durante questi fan­tas­ti­ci giorni di Fiera.

“Con l’emozione e l’entusiasmo di ritornare a vivere in pre­sen­za la nos­tra Fiera, vi do appun­ta­men­to nelle vie del­la nos­tra Cit­tà, invi­tan­dovi a ten­ervi aggior­nati sui canali social cir­ca le varie inizia­tive che met­ter­e­mo in cam­po. Ringrazio di cuore tut­ti i mem­bri del Comi­ta­to Fiera e i col­lab­o­ra­tori del Comune per il grande lavoro svolto, per garan­tire a tut­ti i cit­ta­di­ni un even­to all’altezza delle aspet­ta­tive. Col­go l’occasione per augu­rare buon anno a tut­ti, con la sper­an­za di incon­trar­ci di per­sona in Fiera”, salu­ta il Diret­tore del­la Fiera, Nico­la Bianchi.

 

Parole chiave: -

Commenti

commenti