A Garda il 12° Campionato Italiano dei Corpi Dipinti

21/06/2017 in Attualità
Di Redazione

La 12^ edi­zione del Cam­pi­ona­to Ital­iano dei Cor­pi Dip­in­ti ha polver­iz­za­to tut­ti i record di quelle prece­den­ti: artisti, mod­elle, fotografi da tut­ta Italia e dal­l’Eu­ropa, ma soprat­tut­to il pub­bli­co, numero­sis­si­mo, con tan­tis­si­mi tur­isti trasfor­ma­tisi in fotografi, anche con i loro tele­foni­ni, subis­san­do di “clic” il Lun­go­la­go Regi­na Ade­laide di Gar­da. Numeri da briv­i­do per la man­i­fes­tazione svoltasi saba­to 17 e domeni­ca 18 giug­no.

Un’edi­zione che ha dec­re­ta­to i nuovi Cam­pi­oni Ital­iani delle varie sezioni, prove­ni­en­ti da tut­ta Italia. Nel­la pri­ma gior­na­ta, che com­pren­de­va “Pen­nel­lo & Spugna”, “Effet­ti Spe­ciali” e “Ama­tori” il tema da svilup­pare per gli artisti era “Re e regine”. Nel­la sec­on­da gior­na­ta, per le cat­e­gorie “Face­paint­ing”, “Team Aper­ta” e “Aero­grafo” il tema era “L’arte salverà il mon­do”.

Nel­la cat­e­go­ria “Pen­nel­lo & Spugna” si sono pre­sen­tati ai nas­tri di parten­za 13 artisti. L’ha spun­ta­ta Nico­la Loda di Vimer­cate (MB) con l’as­sis­tente Nora Giambel­li e la model­la Beat­rice Marel­li di Paitone (BS). Pos­to d’onore per il veronese Ric­car­do Chi­ave­na­to con assis­tente Anna Penaz­zo di San Mar­ti­no B.A. (VR) e la model­la Francesca Riv­el­li­no di Cenate Sopra (BG). Ter­zo pos­to per un terzet­to tut­to toscano, for­ma­to dal­la cop­pia Alessan­dra Dedal­hae Lari di Viareg­gio e Auro­ra Bal­samo di Mas­sarosa (LU), e dal­la model­la Ele­na Muset­ti di Viareg­gio. Men­zione spe­ciale per la cop­pia Chiavenato/Penazzo.

Nel­la cat­e­go­ria “Effet­ti Spe­ciali” era­no 10 i team in gara. Il nuo­vo Cam­pi­one Ital­iano è Lau­ra Colan­ge­lo di Firen­ze insieme all’as­sis­tente Luca Arca­mone di Napoli e alla model­la Mar­ti­na Leoni, sem­pre dal capolu­o­go toscano. Argen­to per Manuela Giorgino di Ceri­ale (SV) con Marinel­la Adi­nolfi di April­ia (LT) e model­la Rachele di Cic­co (Roma). Bron­zo per Glo­ria Bor­din con Andrea Mag­gi­o­lo di Mon­tag­nana, Pado­va, e la model­la Diana Verona di Gus­sa­go (BS). Men­zione spe­ciale per la cop­pia Colangelo/Arcamone.

Nel­la cat­e­go­ria “Ama­tori” il mag­gior numero di iscrit­ti: 22. Al ter­mine sale sul gradi­no più alto Lin­da Tam­bosi di Rovere­to (TN) con Ori­ana Sepul­ve­da di Lis­sone (MB) e model­la Rosi­ta Magli di Pisa. Sec­on­do pos­to per Otto­ri­na Danese di Mon­te­forte d’Alpone (VR) insieme a Yuri Falzetti di Matel­ica (MC) e la model­la Luisa Fio­ra­van­ti di San Benedet­to del Tron­to. Ter­zo pos­to per la cop­pia di amiche insep­a­ra­bili Fiorel­la Sebas­tiani, orig­i­nar­ia del Perù, ma res­i­dente a Feli­no (PR), e Dana Bragoli di Lugag­nano Val d’Ar­da (BG) con la model­la Mar­ta Piaz­za di Feli­no (PR). Men­zione spe­ciale per la cop­pia Tambosi/Sepulveda

Nel­la cat­e­go­ria “Face­paint­ing” al via era­no in 18 sui 22 iscrit­ti. Cam­pi­ones­sa Ital­iana è la tre­visana di Mon­te­bel­lu­na Gilber­ta Bianchin con model­la Sab­ri­na Tor­me­na, pure tre­visana ma di Cro­cetta del Mon­tel­lo. altro pos­to d’onore per Anna Penaz­zo di San Mar­ti­no B.A. (VR) con model­la Lau­ra Frances­chi­ni di Verona. Ter­zo podio per Rox­ana Pla­cane di Fom­bio (LO) con model­la Ilar­ia Tav­er­na di Rim­i­ni. Men­zione spe­ciale per Gilber­ta Bianchin.

Nove le cop­pie parte­ci­pan­ti alla nuo­va cat­e­go­ria “Team Aper­ta”. I Cam­pi­oni Ital­iani sono Bar­bara Pas­sari­ni di Cen­to (FE) e Andrea Benoc­ci di Car­rara con model­la Ele­na Muset­ti di Viareg­gio. Sec­on­do pos­to per Rober­ta Gazzet­to di Monte Colom­bo (Rim­i­ni) e Vale­ria Allui­gi di Novafel­tria (RN) con model­la Lua­na Zanet­ti di Verona. Ter­zo pos­to per Sfu­ma­ture d’Arte, for­ma­ta dal­la cop­pia sicil­iana di Cata­nia Gio­van­na Patanè e Simone Stel­la, con model­la Giu­lia Bonomet­ti di Vil­la Carci­na (BS). Men­zione spe­ciale per la cop­pia Clau­dia Pri­or­i­ni e Mar­i­ana Leonar­di.

E infine la cat­e­go­ria “Aero­grafo”, la meno get­to­na­ta nel mon­do del body­paint­ing. Pri­ma clas­si­fi­ca­ta la rus­sa Alla Kras­no­va insieme a Vladimir Kras­nov, res­i­den­ti a Bres­cia, e la model­la Luisa Fio­ra­van­ti di San Benedet­to del Tron­to. Sec­on­do clas­si­fi­ca­to, e quin­di neo Cam­pi­one Ital­iano di cat­e­go­ria, Michele Codazzi di Bormio con Martha Rini e la model­la Sil­via Gaio di Camisano Vicenti­no. Ter­zo pos­to per un terzet­to tut­to man­to­vano, com­pos­to da Dori­ano Ghi­dot­ti insieme ad Ezia Arti­oli e la model­la Francesca Bor­gione. Men­zione spe­ciale per la cop­pia Krasnova/Krasnov.

La miglior per­for­mance fra le due gior­nate è sta­ta quel­la di Sara Bon­fan­ti di Verona.

I titoli ital­iani sono sta­ti asseg­nati dal­la giuria com­pos­ta intera­mente da già Cam­pi­onesse Ital­iane: Marzia Bedeschi, Benedet­ta Caru­gati, Mar­ile­na Cen­si e Francesca Tari­ciot­ti, men­tre le men­zioni spe­ciali sono state asseg­nate dal­la Com­mis­sione for­ma­ta da artisti e fotografi non legati diret­ta­mente al mon­do del body­paint­ing: Alessan­dra Salar­di Tom­ma­soli, Vit­to­ri­ana degli Antoni e Clara Brunel­li.

A pre­sentare gli spet­ta­coli ser­ali, ma anche le inter­viste reg­is­trate nelle due gior­nate e man­date in onda su face­book, in una sor­ta di diret­ta, Elis­a­bet­ta Del Medico, volto noto del pic­co­lo scher­mo, coa­d­i­u­va­ta dal reg­ista Clau­dio Dal Castel­lo, e dagli oper­a­tori video Gian­lu­cil­lo Pachera, Ser­gio e Fabio Piozzi.

Staff com­ple­ta­to dal­la bravis­si­ma new entry Tiziana La Mon­i­ca, orga­niz­za­trice di altri con­test facen­ti parte del cir­cuito “Body­paint­ing’s Friends”; da Andrea Peria, respon­s­abile per il set­tore e del con­cor­so nazionale fotografi­co “Col­ore sul­la Pelle” con il suo assis­tente Gianan­drea Ugget­ti; dal­la seg­re­taria di pro­duzione nonché diret­trice di pal­co Ele­na Olivieri; dal respon­s­abile per gli alles­ti­men­ti Pino Borace; dal ser­vice audio-luci-video DNA STUDIO.

Grande e con­vin­to il sosteg­no del­l’Am­min­is­trazione Comu­nale di Gar­da a ques­ta for­tu­na­ta edi­zione del Cam­pi­ona­to Ital­iano, a par­tire dal Sin­da­co Davide Bendinel­li, dal­l’Asses­sore alle Man­i­fes­tazioni Ivan Fer­ri, agli Asses­sori Emanuele Bon­gio­van­ni e Maria Luisa Brunel­li, ai con­siglieri Sacha All­e­va­to, Simone Zeni e Dario Delai.

Varie le azioni col­lat­er­ali che han­no arric­chi­to il pro­gram­ma del­la ker­messe artis­ti­ca. Dal work­shop del­la già cam­pi­ones­sa Ital­iana Sil­via Vitali, svoltosi nei giorni prece­den­ti il Cam­pi­ona­to, all’Hol­ly­wood Dance Club, con l’Hol­ly­wood Body­paint­ing Par­ty. A molte altre attiv­ità che si sono svilup­pate nel cor­so delle due gior­nate: un cor­ner del , in cui alcu­ni artisti han­no dip­in­to gra­tuita­mente i volti dei bam­bi­ni; uno splen­di­do set fotografi­co del­la Flover, che ha risalta­to mag­gior­mente le opere viven­ti; un ango­lo infor­ma­ti­vo del ; un pun­to espos­i­ti­vo del­la Super­star, la nota mar­ca olan­dese pro­dut­trice di col­ori per il body­paint­ing; la sfi­la­ta di una splen­di­da model­la con dip­in­ta una bel­lis­si­ma creazione del­la Maria Ielpo Col­lec­tion; pho­to­point con Prezze­mo­lo, la mas­cotte uffi­ciale di , in col­lab­o­razione con l’in­fo­point Excel­lence of Lake Gar­da; gli omag­gi ad artisti e fotografi di una bot­tiglia di offer­ta dal­la Can­ti­na di Castel­n­uo­vo del Gar­da e di una di ace­to IGP del­la dit­ta garde­sana Pircher sas; la mostra fotografi­ca pres­so il Bar Riv­iera, nel­la cen­tralis­si­ma Piaz­za del Munici­pio; i due momen­ti di ritro­vo artis­ti­co post Cam­pi­ona­to, entram­bi al Gia­rdi­no delle Rane.

Oltre al patrocinio del Comune di Gar­da, del­la e del Con­sorzio Lago di Gar­da Vene­to, l’inizia­ti­va è sta­ta real­iz­za­ta nell’ambito del prog­et­to di eccel­len­za “Piano inte­gra­to per la pro­mozione e la val­oriz­zazione del Lago di Gar­da” ex art. 1, c. 1228 del­la L. 296/2006 con il finanzi­a­men­to del Min­is­tero dei Beni e delle Attiv­ità cul­tur­ali e del tur­is­mo. L’I­tal­ian Body­paint­ing Fes­ti­val si è pre­gia­to inoltre del sosteg­no di impor­tan­ti aziende come AGSM, AMIA e Gal­vani Trad­ing, e del­l’ap­por­to del­la Pro­Lo­co di Gar­da.

Commenti

commenti