Gegia Olivetti quarantesimo Capo Vàlar del Marciapiè

12/03/2019 in Attualità
A Lazise
Parole chiave: -
Di Lingua predefinita del sito

E’ Gegia Olivet­ti il quar­an­tes­i­mo Capo Vàlar del del Mar­ci­apiè di Lazise. Lo han­no dec­re­ta­to le urne che si sono aperte in via Arco dopo la grande sfi­la­ta delle maschere del Carnevale Veronese con in tes­ta la pres­i­dente del coor­di­na­men­to del carnevale veronese Loret­ta Zaninel­li.

Vice con l’ap­pella­ti­vo de Quel da Re è sta­to elet­to Car­let­to Oliosi men­tre Ste­fano Cam­pag­nari det­to Sghi­ba rico­pre la car­i­ca de El Cagnol.

“Sono sta­ti due giorni pienis­si­mi di attiv­ità e di pre­sen­ze — spie­ga Olivet­ti — con una for­tis­si­ma affluen­za al voto per il rin­no­vo del­la car­i­ca annuale del nos­tro carnevale. Ha assun­to ormai valen­za provin­ciale anche gra­zie alla nos­tra parte­ci­pazione alla sfi­la­ta del ven­erdì gno­co­lar a Verona. Moltissi­mi i grup­pi che han­no ader­i­to alla nos­tra pro­pos­ta. In pri­mo luo­go il Papà del Gno­co e il Re del Goto che han­no volu­to pre­sen­ziare anche alla nos­tra visi­ta pres­so la casa di riposo per alli­etare i tan­ti anziani che sono ospi­ti nel­la strut­tura comu­nale.”

Nel cor­so del­la due giorni di fes­ta sono sta­ti dis­tribuiti davvero moltissi­mi piat­ti tipi­ci locali ed anche moltissi­mo e bir­ra.

“La grat­i­fi­cazione offer­ta dal sin­da­co di Lazise alla nos­tra man­i­fes­tazione ci da molto lus­tro — sot­to­lin­ea Car­let­to Oliosi — e quel­la del­la pres­i­dente Zaninel­li ci con­fer­ma che siamo davvero parte del­la grande orga­niz­zazione del veronese. ”

“Noi ci dimen­tichi­amo mai di chi ha bisog­no — con­clude Olivet­ti — anche se fac­ciamo fes­ta , tal­vol­ta anche rumor­osa. Infat­ti anche quest’an­no doner­e­mo il net­to dal rica­va­to del­la fes­ta alla San Mar­ti­no in Calle che da oltre ven­ti anni , gra­zie ai volon­tari, offre un gran­dis­si­mo servizio di trasporto agli ospedali per cure o altro, a diver­si cit­ta­di­ni di Lazise che ne sono altri­men­ti impos­si­bil­i­tati per man­can­za di mezzi di trasporto. Un lavoro enco­mi­a­bile che noi del del Mar­ci­apiè non smet­ter­e­mo mai di sot­to­lin­eare.”

Parole chiave: -

Commenti

commenti