Gienne Febbraio 2023

Il Gar­da e la Cap­i­tale del­la Cul­tura 2023

È indub­bio che il prin­ci­pale ritor­nel­lo, o refrain, che sen­tire­mo per tut­ta ques­ta anna­ta appe­na inizia­ta riguarderà in modo pri­or­i­tario gli even­ti legati a uno dei più impor­tan­ti momen­ti cul­tur­ali, forse mai avvenu­ti nelle nos­tre due cit­tà Berg­amo e Bres­cia. Una miri­ade di man­i­fes­tazioni capaci di sod­dis­fare tut­ti i gusti, mostre, con­cer­ti, scien­za, ter­ri­to­rio, ambi­ente, ecc. ecc. per sapere tut­to, in cor­so d’opera come si suol dire bas­ta guardare il sito uffi­ciale per sco­prire quel­lo che più ci aggra­da.
L’inaugurazione uffi­ciale dell’anno cul­tur­ale ha vis­to la pre­sen­za a Bres­cia del Capo del­lo Sta­to Ser­gio Mattarel­la con l’immancabile codaz­zo di per­son­ag­gi più o meno pub­bli­ci e politi­ci.
Quel­lo che però mi preme sot­to­lin­eare è il fat­to che indub­bi van­tag­gi ricad­ran­no anche sul tur­is­mo garde­sano tant’è vero che anche numerose local­ità garde­sane han­no pre­dis­pos­to inizia­tive legate alla Cap­i­tale del­la Cul­tura 2023.
Un lago, il Gar­da, sovraf­fol­la­to visti i pic­chi di pre­sen­ze reg­is­trate, record asso­lu­to, nel 2022 di oltre 25 mil­ioni unità.
Un Gar­da che recla­ma sem­pre a voce più forte degli inter­ven­ti per miglio­rare la con la pro­pos­ta che tro­va sem­pre più voci con­cor­di del­la Met­ro­pol­i­tana sull’acqua.
Sarà fat­tibile? Non lo so, so solo, aven­do parte­ci­pa­to a più incon­tri o con­veg­ni, l’ultimo dei quali quel­lo recen­te­mente orga­niz­za­to dal­la più diret­ta inter­es­sa­ta, la Nav­i­gar­da, che ha vis­to la pre­sen­za del sot­toseg­re­tario alla pres­i­den­za del Gov­er­no, il lom­bar­do Alessan­dro Morel­li, il quale ha affer­ma­to di tornare a Roma con delle serie moti­vazioni rac­colte sul­la moton­ave ospi­tante l’incontro.
Dal can­to suo il Diret­tore del­la Nav­i­gar­da, Giuseppe Mafale, ha tenu­to a sot­to­lin­eare che il pen­sare a una met­ro­pol­i­tana su acqua sim­i­le a quelle dei cen­tri urbani neces­siterebbe di almeno 300 unità navali con diverse local­ità irrag­giun­gi­bili a causa del­la man­can­za di attrac­chi idonei. A tal riguar­do all’interno ospi­ti­amo alcu­ni “sug­ger­i­men­ti” invi­ati­ci dagli “Ami­ci del Gol­fo”.
Spero, e mi auguro, da garde­sano Doc, che il prob­le­ma-tema del­la che si dibat­te, sen­za soluzione da quan­do ero pic­co­lo, pos­sa trovare una soluzione val­i­da a mit­i­gare quel caos veico­lare che impone ore di soste forzate lun­go le sponde garde­sane.

Scar­i­ca il PDF

170° Gien­ne — Feb­braio 2023


Tutti i PDF di Gienne - Anche sul Canale Telegram