Un corso di supporto per la coppia alle prese con la nascita di un figlio
Gli incontri a Gargnano e Desenzano
«Momenti di sollievo» è un progetto riservato alle neo mamme del Distretto 11 del Garda bresciano, con una serie di incontri che si terranno a Gargnano e a Desenzano. Organizza la Comunità montana parco Alto Garda bresciano. La nascita di un figlio è considerato un momento di felicità, ma a volte le donne si trovano a viverla con senso di colpa e affaticamento personale. La maternità è un’esperienza che accresce l’entusiasmo, ma va sottolineata come una fase delicata. Per non cadere nella depressione è necessario un supporto, sia emotivo che pratico. Da queste riflessioni si è sviluppata l’idea di organizzare un ciclo di appuntamenti così articolati: presentazione del corso (a Gargnano si terrà martedì 18 aprile nell’ex Palazzo comunale, a Desenzano si è già svolta), otto incontri di supporto psicologico, due di consulenza educativa col coinvolgimento dei papà. L’obiettivo è di sostenere la neo mamma nel difficile cambiamento di ruolo, favorire il confronto e lo scambio di esperienze, fornire consigli utili per far fronte a dubbi e insicurezze. Pur essendo rivolto in particolare alle donne, con diritto di precedenza a quelle che hanno partorito nel 2004-05, i destinatari del corso sono entrambi i genitori. Professionisti coinvolti: due psicologhe (F. Bignotti, G. Barbieri) e una consulente educativa (M.G. Soldati). L’adesione può essere effettuata telefonando al 347–8065917 per gli incontri di Gargnano, programmati il martedì di ogni settimana alle ore 20.30 (come detto, la presentazione del progetto sarà effettuata il 18 aprile, poi si inizierà il 2 maggio, conclusione il 27 giugno), oppure al 333–3414480 per quelli tenuti il giovedì a Desenzano, nell’ex municipio di Rivoltella, stessa cadenza, identico orario (avvio il 20 aprile, chiusura il 22 e 23 giugno).