Gli italiani si affidano alle web agency per il loro business: ecco perché  

05/07/2019 in Senza categoria
Di Redazione

Le web agency rap­p­re­sen­tano una realtà molto atti­va in Italia come nel resto del mon­do. Spes­so avere un’attività sig­nifi­ca scegliere di affi­dar­si a queste agen­zie che con i giusti stru­men­ti per­me­t­tono al brand di far­si conoscere e apprez­zare dagli uten­ti, nonché poten­ziali cli­en­ti.

In Italia sono molti gli ital­iani che fan­no ques­ta scelta, in par­ti­co­lare se han­no un e‑commerce per­ché han­no neces­sità che esper­ti curi­no la parte del mar­ket­ing online che da soli non sapreb­bero gestire, con­sid­er­a­to che non si trat­ta di un’operazione sem­plice. Curare con cri­te­rio il mar­ket­ing sig­nifi­ca svilup­pare il pro­prio busi­ness e incre­mentare il fat­tura­to sfrut­tan­do al meglio le oppor­tu­nità di cresci­ta del brand gra­zie al web.

Realtà come la Web Agency Prag­mat­i­ca Web del­la provin­cia di Cre­mona, spe­cial­iz­za­ta in E‑Commerce con cli­en­ti in diverse cit­tà, seguono pas­so dopo pas­so il cliente che così sarà in gra­do di cen­trare l’obiettivo del suc­ces­so online.

Non si trat­ta di un proces­so auto­mati­co e così sem­plice come si crede, ma a fare la dif­feren­za sono pro­prio le realtà alle quali gli ital­iani si affi­dano. Ricor­diamo che esistono due tipi di web agency:

- quelle che si occu­pano del­la creazione di siti web, app e piattaforme ges­tion­ali

- quelle che pun­tano molto sul­la comu­ni­cazione e sul mar­ket­ing in modo da pot­er creare un forte legame tra l’azienda e gli uten­ti, che sarà quel­lo che incre­menterà le ven­dite

 

Quan­do ci si affi­da a una web agency?

Presto det­to, ci si affi­da a una web agency quan­do si desidera curare il pro­prio prog­et­to in modo per­fet­to e con un’attenzione a 360 gra­di.

Questo non stupisce con­sid­er­a­to che sec­on­do una ricer­ca Nielsen l’investimento medio ann­uo delle aziende ital­iane è di 250mila euro con una aspet­ta­ti­va di ritorno del +25% che rap­p­re­sen­ta un quar­to del bud­get ded­i­ca­to alla spe­sa in comu­ni­cazione. I canali prevalen­ti in cui le aziende inve­stono sono Inter­net al 92%, la stam­pa al 77% e gli even­ti al 67%.

Ecco per­ché gli ital­iani si affi­dano a realtà esperte che spes­so met­tono le dig­i­tal PR al pri­mo pos­to, con­sid­er­ate una leva strate­gi­ca per il busi­ness.

In realtà, non solo le aziende gran­di o pic­cole, si riv­ol­go­no a web agengy pro­fes­sion­ali, spes­so sono anche gli uten­ti sin­goli che han­no un pro­prio sito web, un e‑commerce o un blog ad avere l’esigenza di far­si conoscere attra­ver­so le giuste strate­gie di mar­ket­ing che da solo non sa met­tere in prat­i­ca.

 

La trasfor­mazione delle web agency

E’ chiaro ormai che ci si riv­ol­ga alle web agency per servizi di con­sulen­za (lega­ta in par­ti­co­lare al mar­ket­ing) e non più per quel­li di natu­ra tec­ni­ca. Lo svilup­po del­la tec­nolo­gia ha por­ta­to rap­i­da­mente a questo pro­fon­do cam­bi­a­men­to.

Per rap­p­re­sentare una soluzione vin­cente ogni agen­zia dovrà puntare all’offerta di un servizio di con­sulen­za a 360 gra­di che rispon­da con suc­ces­so alle esi­gen­ze e ai bisog­ni dei sin­goli cli­en­ti.

Queste realtà del web, quin­di si sono trasfor­mate da agen­zie che offrivano esclu­si­va­mente servizi di Con­sulen­za IT & Svilup­po ad agen­zie che pro­pon­gono servizi più com­p­lessi come quel­li legati al Dig­i­tal Mar­ket­ing sia per le aziende che per i pro­fes­sion­isti.

 

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti