La quarta edizione del trofeo internazionale sarà ripresa da Rai Sat e Stream Tv. Sabato 400 atleti si sfidano a nuoto, in bici e di corsa
I campioni del triathlon
Il triathlon torna a Peschiera. Sabato prossimo, sulle rive delle acque arilicensi, si disputerà il trofeo internazionale Città di Peschiera del Garda, giunto alla sua quarta edizione. In una cornice paesaggistica unica quattrocento atleti provenienti da tutta Europa si sfideranno per aggiudicarsi la prova valida per il campionato italiano di società e il campionato dopolavoro ferrovieri. Due i fattori che porteranno alla definizione dei vincitori: l’importanza degli atleti e il tracciato, già definito dalla Federazione italiana Triathlon come uno dei più interessanti e selettivi, anche per la caratteristica di non essere in linea. A fare la differenza saranno infatti per la parte a terra i saliscendi che il territorio presenta tra Peschiera, Ponti e Pozzolengo, mentre per la parte in acqua sicuramente la presenza sul tracciato attorno alle mura di tratti a favore o a sfavore dei correnti. Il via alle 12.30 al porto di Peschiera per il chilometro e mezzo a nuoto attorno alla fortezza veneziana; poi la prova in bicicletta con partenza dal parcheggio di Porta Brescia, che impegnerà i partecipanti in una 40 chilometri (percorso da ripetere due volte) proprio all’interno della zona di produzione del vino Lugana. Per concludere, infine, la gara di corsa su un tracciato di 10 chilometri all’interno delle vie cittadine. Per il pubblico si tratterà solo di scegliere la visuale migliore: tra i punti consigliati il ponte di Porta Brescia, il canale di mezzo e il centro storico, ma anche le frazioni saranno interessate dal passaggio degli atleti. La manifestazione sportiva, organizzata dalla Federazione italiana Triathlon, dal Coni e dal Dopolavoro ferrovieri, sarà quest’anno ripresa interamente da Rai Sat e da Stream Tv e coinvolgerà ben 35 società sportive, perché si tratta di uno sport che trova sempre più la partecipazione dei giovani. «Effettivamente», commenta Maurizio Zurma, a capo dell’organizzazione del trofeo, «sono ben 10 mila i tesserati in Italia e nella sola provincia di Verona si sono organizzate ormai 13 società». «Abbiamo ottenuto grosse soddisfazioni da questo trofeo, che proponiamo a Peschiera da quattro anni», continua Zurma «e gli apprezzamenti che ci continua a fare la federazione non possono far altro che spingerci nel mantenere questo importante appuntamento sportivo. Le particolarità tecniche e paesaggistiche del percorso sono notevoli e l’auspicio è che sabato pomeriggio tanta gente possa vivere una bella giornata di sport»” I preparativi sono nel frattempo già iniziati e molte saranno le associazioni del territorio che interverranno per la buona riuscita del trofeo. Centinaia di atleti arriveranno da diversi Paesi per aggiudicarselo e sono in molti ad aspirare alla vittoria. Lo scorso anno furono Davide Maraya di Fumane e Beatrice Lanza di Biella (poi seconda ai mondiali 2001) a conquistare la coppa. Ci sono insomma già tutti i presupposti per una gara che si presenterà molto interessante.