“I Festival dell’incontro” a Bardolino

15/05/2018 in Attualità
Parole chiave:
Di Redazione

Siglato a Bar­dolino (Vr), ques­ta mat­ti­na sot­to una piog­gia tor­ren­ziale, il pat­to del­la Preon­da. Il vesco­vo Giuseppe Zen­ti, il rab­bi­no Yosef Labi e l’imam Mohamed Guer­fi han­no pos­to sot­to l’antica pietra pos­ta nel­la Piaz­za del Por­to una tar­ga com­mem­o­ra­ti­va a ricor­do del “I Fes­ti­val dell’incontro”. Il tut­to nell’ambito dell’iniziativa “Pon­ti di pace”, orga­niz­za­to dall’istituto com­pren­si­vo “Fal­cone-Borselli­no”, gra­zie all’intenso lavoro del pro­fes­sore di reli­gione Frantz Kour­de­bakir, e che ha vis­to in questi mesi gli alun­ni delle scuole dell’obbligo di e Lazise com­piere un “viag­gio” alla scop­er­ta delle tre reli­gioni monoteiste.

E loro, gli stu­den­ti, nel cor­so del­la mat­ti­na­ta svol­ta all’interno del­la par­roc­chiale di han­no accolto i tre mas­si­mi rap­p­re­sen­tan­ti reli­giosi con can­ti ma soprat­tut­to domande per capire meglio e per essere aiu­tati nel­la costruzione di un mon­do migliore e di pace. Il tut­to pri­ma del salu­to del sin­da­co di Bar­dolino Ivan De Beni che ha ricorda­to ai ragazzi come sia molto più dif­fi­cile rag­giun­gere la pace che lit­i­gare: “La vera sfi­da, il vero eroe è colui che cer­ca la pace, la fratel­lan­za, la medi­azione. Solo la pace vi rende feli­ci”.

Ad aprire l’incontro è sta­to il sopra­no Mari­na Madau e subito dopo il col­orato coro del­la scuo­la “Anna and Angels of the Pop’s”. Dopo gli inter­ven­ti delle autorità e i dialoghi con gli alun­ni la Junior Band ha guida­to il cor­teo di stu­den­ti, che han­no sro­to­la­to una bandiera lun­ga quindi­ci metri del­la pace, ver­so la Preon­da per l’atto con­clu­si­vo.

Parole chiave:

Commenti

commenti