i primi “Profumi di mosto” della doc Valtenesi

26/10/2012 in Senza categoria
Di Luca Delpozzo

Le can­tine del­la Valte­n­e­si han­no dato il ben­venu­to alla nuo­va DOC… Valte­n­e­si, il Con­sorzio di tutela Gar­da Clas­si­co ave­va con­lu­so l’iter per la creazione del­la nuo­va DOC da tem­po e si aspet­ta­va solo l’ar­ri­vo delle prime bot­tiglie etichet­tate con la nuo­va denom­i­nazione.

L’oc­ca­sione per la pri­ma usci­ta è sta­ta data da una delle man­i­fes­tazioni storiche per la Val­tensi: Pro­fu­mi di Mosto, nata come modo per vis­itare le can­tine e assag­gia­re i nuovi prodot­ti men­tre tradizionalem­nte fer­vono i lavori per l’ul­ti­ma parte del­la e il mosto fer­men­ta nelle bot­ti.

Il Pres­i­dente del con­sorzio Gar­da Clas­si­co ci ha ospi­ta­to all’in­ter­no del­la nuo­va sede del con­sorzio a Pug­nag­no del Gar­da, altra grande novità, per una realtà che sta cer­can­do di affer­mare la pro­prio iden­tità cre­an­do sia un mar­chio chiaro e riconosci­bile in tut­to il mon­do ma aven­do anche una sede pres­ti­giosa per pro­muover­si sul ter­ri­to­rio.

Commenti

commenti