Ritorna la seconda edizione dell’evento rivano che avrà il suo centro più vivo in P.za Cesare Battisti con la Piazza dei Sensi. Ad Arco c’è “TreniniAmo”, con il Mercatino di Natale, gli eventi per i bambini e la visita guidata.
I Sensi del Natale in festa
Sabato 29 e domenica 30 novembre, all’interno del calendario delle manifestazioni natalizie promosse da Ingarda Trentino Spa, sono previsti numerosi eventi per tutta la famiglia.Per il secondo anno consecutivo ritorna I Sensi del Natale, un appassionante “viaggio dei sensi” nel centro storico di Riva del Garda (da sabato 29 novembre a domenica 21 dicembre, ogni weekend e festivi; dal 27 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni): filo conduttore di questo percorso sono le sensazioni suscitate da canti di Natale, piccoli concerti, fiabe raccontate, luci iridescenti, prodotti tipici, lavorazioni artigianali e specialità natalizie esposte nelle tipiche casette della Piazza dei Sensi in P.za Cesare Battisti, dalle h 10 alle 19.Ad Arco ritorna la seconda edizione di TreniniAmo, il raduno nazionale dei trenini turistici Dotto Trains, di ogni forma e colore, che rallegreranno il Foro Boario. Sabato e domenica, a partire dalle h 10, i bambini potranno prendere parte a vari eventi, laboratori creativi, spettacoli, animazioni e merende.Momento clou, l’attesa sfilata dei trenini di domenica, a partire dalle h 10, e a seguire la polenta in piazza.Prosegue poi il tradizionale Mercatino di Natale ad Arco: come ogni venerdì, sabato e domenica fino al 23 dicembre, dalle 10.00 alle 19.00, sarà possibile curiosare fra le casette di legno che circondano la Chiesa della Collegiata alla ricerca di idee originali per i doni natalizi, dalle candele agli addobbi, dai dolci ai vini locali, dai giochi agli oggetti in legno o ceramica.E per i più piccoli, il Giardino Incantato e il Mercatino Junior, gli animali della fattoria, le renne di Babbo Natale (sabato e domenica dalle h 10.00 alle19.00), e il cammello Alì (sabato e domenica, dalle h 10.00 alle 12.00 e dalle14.00 alle 16.00).Infine, sabato e domenica alle h 10.30 si partirà dal punto informazioni del Mercatino per una visita guidata gratuita al centro storico di Arco, un’occasione per scoprire aneddoti e curiosità di questa caratteristica cittadina.