Un concerto benefico per la Croce Rossa ha aperto la lunga serie delle iniziative

Il calendario di un annotra rock, sport e fuochi

Di Luca Delpozzo
Giuditta Bolognesi

Domeni­ca il con­cer­to per la rac­col­ta fon­di a favore del grup­po locale del­la Croce Rossa ha aper­to la sta­gione del Teatro sta­bile esti­vo di Peschiera. L’aper­tu­ra inau­gu­ra di fat­to la sta­gione esti­va delle man­i­fes­tazioni pro­poste dal­la cit­tad­i­na. Un cartel­lone den­so di appun­ta­men­ti, a con­fer­ma di una pro­gram­mazione che ormai copre tut­to l’anno.«Da un pun­to di vista logis­ti­co e di pecu­liar­ità di ter­ri­to­rio la nos­tra cit­tad­i­na offre ques­ta oppor­tu­nità», dice Bar­bara Vac­chi­ano, asses­sore alle Man­i­fes­tazioni del Comune. «Oggi siamo lieti di pot­er par­lare del con­sol­i­da­men­to di una Peschiera che offre per dod­i­ci mesi all’an­no qual­i­fi­cati appun­ta­men­ti cul­tur­ali e di diver­ti­men­to. La sod­dis­fazione è duplice per­ché i dati con­fer­mano il con­seguente ritorno pos­i­ti­vo in ter­mi­ni di pre­sen­ze e per­ma­nen­za tur­is­ti­ca sul nos­tro territorio».Un risul­ta­to, sot­to­lin­ea l’asses­sore, «rag­giun­to gra­zie alla col­lab­o­razione con tut­ti i col­leghi ammin­is­tra­tori, in par­ti­co­lare Eva Di Loren­zo del­e­ga­ta alla cul­tura, la Pro loco e le molte asso­ci­azioni e realtà del territorio».Il cartel­lone prvede dunque l’aper­tu­ra, il 10 giug­no, del­la terza edi­zione del­la rasseg­na teatrale «Sipario Peschiera», appun­ta­men­to sino a set­tem­bre ogni mart­edì sera, alle 21.30, nel Teatro esti­vo del­la Caser­ma di Por­ta Verona; dal 10 al 24 giug­no due mostre: di arte con­tem­po­ranea in Sala Radet­zky e di fotografie all’in­ter­no del­la Por­ta Verona. Dal 20 al 22 giug­no 15° Raduno di barche d’e­poca e nelle stesse date, in Pal­le­ria di Por­ta Verona, man­i­fes­tazione a favore del­l’Abeo. Il 29 giug­no pri­ma delle sette ser­ate del­la rasseg­na «Musi­cal on stage» men­tre a luglio ci sarà la sec­on­da edi­zione di «Cin­e­ma all’i­tal­iana»; il 19 tap­pa aril­i­cense per «Il fes­ti­val del Gar­da» e dal 24 al 27 al Por­to dei Bergami­ni di San Benedet­to 9° edi­zione del­la «Fes­ta del volon­tario Croce Rossa».Dal 1° al 3 agos­to «Jam fes­ti­val», ded­i­ca­to ai grup­pi rock; il 2 agos­to rega­ta del cam­pi­ona­to delle Bisse per l’asseg­nazione del­la Bandiera del lago; il 10 Forte Ardi­et­ti tornerà ad illu­mi­nar­si per «Cali­ci di stelle» men­tre il 17 agos­to XVI° «Palio delle mura», tradizionale gara di lun­go i canali del­la Fortez­za. Il 22 con­cer­to “Trib­u­to ai Noma­di” e dal 29 al 31 agos­to .Le note di «Peschiera in jazz» dan­no l’avvio alle man­i­fes­tazioni di set­tem­bre: due fine set­ti­mana (6–7 e 13–14) per la sec­on­da edi­zione del­l’even­to ripro­pos­to, annun­cia Vac­chi­ano, «con l’in­ten­zione di farne un appun­ta­men­to di ril­e­van­za nazionale gra­zie al lavoro del diret­tore artis­ti­co Mau­ro Ottoli­ni. Avre­mo grup­pi che suo­nano per le vie le piazzette del cen­tro, con­cer­ti nel gia­rdi­no del­la Palazz­i­na stor­i­ca. Il tut­to affi­an­ca­to dal­la col­let­ti­va di pit­tura e scul­tura «Fig­ure e visioni», allesti­ta nel Sot­totet­to del­la Caser­ma Cacciatori”.Il 13 set­tem­bre gara inter­nazionale di Triathlon «Cit­tà di Peschiera del Gar­da» e il 28 set­tem­bre, alle 16 al piaz­za­le del por­to, cer­i­mo­nia per l’an­niver­sario del­l’In­coro­n­azione del­la a Regi­na del Gar­da. «Anche il tur­is­mo reli­gioso ha un ruo­lo impor­tante, a mag­gior ragione adesso che ci avvicini­amo al 2010, cinque­cen­tes­i­mo del­la fon­dazione del Santuario».Il cal­en­dario pros­egue oltre l’es­tate, con gli appun­ta­men­ti di novem­bre: dal­l’an­niver­sario del Con­veg­no inter­al­leato di Peschiera alla fes­ta patronale di San Mar­ti­no che si con­clude con lo spet­ta­co­lo pirotec­ni­co del­l’in­cen­dio dei Voltoni. «Al ter­mine del quale si accen­dono le lumi­nar­ie natal­izie. Ecco per­ché», con­clude l’asses­sore, «par­liamo di Peschiera tut­to l’an­no».

Commenti

commenti