Si aprirà venerdi 19 dicembre, alle ore 20,30, nella sala Napoleone del Garda Hotel di Montichiari il secondo convegno regionale dal titolo “Zeronove:Vorrei Volare” dedicato al Centenario dal primo Circuito Aereo di Brescia-Montichiari (1909-2009).
La

Il Convegno e la mostra dei Tre centenari

16/12/2008 in Attualità
Di Luca Delpozzo
Mario Cherubini

A dif­feren­za del pri­mo con­veg­no che si svolse lo scor­so 10 otto­bre a Carpenedo­lo, gra­zie all’associazione Sot­to il Cielo dei Carpi­ni ed alla riv­ista Piaz­za Europa, questo sec­on­do appun­ta­men­to (orga­niz­za­to dalle due realtà carpenedole­si ma anche da FDC di Mon­tichiari, Poly­math­es di Bres­cia e Ali per la Vita dell’Associazione Arma Aero­nau­ti­ca) ha aper­to le porte ad altri due cen­te­nari: il ritrova­men­to del­la pri­ma inci­sione rupestre preis­tor­i­ca in Val­ca­mon­i­ca (1909) e le prossime cel­e­brazioni dei 150 anni dal­la battaglia di Solferi­no e San Mar­ti­no (24 giug­no 1859), quan­do nacque la Croce Rossa Inter­nazionale (che pro­prio agli inizi del 1909 attuò uno dei suoi pri­mi inter­ven­ti uman­i­tari a segui­to del ter­re­mo­to in Cal­abria) . Ver­ran­no proi­et­tati fil­mati, slides ed alcu­ni incar­i­cati pre­sen­ter­an­no relazioni, note storiche e pro­poste. Arriver­an­no ospi­ti da tut­ta la ma anche dal Vene­to. Sono sta­ti invi­tati anche i Con­soli di Fran­cia e Repub­bli­ca Ceca. All’interno del Gar­da Hotel è sta­ta allesti­ta una mostra con 73 fogli infor­ma­tivi (aper­ta fino al 28 dicem­bre) che svela molti aspet­ti del Prog­et­to Zeronove.Il prog­et­to Zeronove, ideato dal­la FDC News & Net­work di Mon­tichiari e patro­ci­na­to da numerosi enti locali e provin­ciali, prevede però un 2009 molto inten­so con altri 13 con­veg­ni in pro­gram­ma, par­tendo da Cas­tenedo­lo il 22 gen­naio e Calvisano il 5 febbraio.Obiettivo dei con­veg­ni è soprat­tut­to di infor­mare il pub­bli­co dei con­tenu­ti attuali delle orga­niz­zazioni che ruotano attorno all’aeroporto bres­ciano, alle ricerche arche­o­logiche in Val­ca­mon­i­ca e all’attività dei volon­tari legati alla Croce Rossa Inter­nazionale. Ma anche di comu­ni­care il pun­to del­la situ­azione dei “Vil­lag­gi Vor­rei Volare” (3V) che dovreb­bero sca­turire dall’anno dei Tre Cen­te­nari. Vil­lag­gi che dovreb­bero nascere all’interno di strut­ture già esisten­ti (aero­por­ti, campi di volo, agri­t­ur­is­mi etc) e nei quali le famiglie con i loro figli potreb­bero trasfor­mare le idee ed i sog­ni in prog­et­ti ed hob­bies, legati appun­ti al volo, all’aeromodellismo, all’archeologia ed al volon­tari­a­to nel servizio civile e san­i­tario. Ma non solo: all’interno di questi Vil­lag­gi 3V potreb­bero nascere mostre e musei legati alla sto­ria del volo, che nel bres­ciano ha avu­to un ruo­lo impor­tante. I parte­ci­pan­ti ai con­veg­ni ed i cli­en­ti di alcu­ni cen­tri shop­ping e sportivi ver­ran­no invi­tati a com­pi­lare una sche­da per rice­vere a casa tutte le news di aggior­na­men­to sul­la real­iz­zazione dei Vil­lag­gi 3V e sui van­tag­gi che il pos­ses­so del­la Cen­tu­ry Card offrirà loro. Il Min­istro del­la Pub­bli­ca Istruzione ha rice­vu­to le prime infor­ma­tive sul prog­et­to Zeronove durante la sua parte­ci­pazione alla fes­ta provin­ciale del Pdl il 13 dicem­bre al Cen­tro Fiera di Mon­tichiari. Si è dimostra­ta molto inter­es­sa­ta e ha chiesto di essere tenu­ta costan­te­mente infor­ma­ta e non è esclusa la sua pre­sen­za in uno dei prossi­mi Con­veg­ni Zeronove dato che, sot­to­lin­e­an­do l’importanza del Cen­te­nario per l’aeroporto bres­ciano, ha annun­ci­a­to come min­istro di aver assun­to da pochi giorni un ruo­lo impor­tante anche nel ver­tice europeo per la ricer­ca sci­en­tifi­ca del volo nel­lo spazio.

Commenti

commenti