Domenica a Navazzo. In pista mezzi «d’epoca»
Il Grand Prix dei trattori fra tradizione e rivalità
Torna domenica 5 giugno la quinta “Festa del trattore”, a Navazzo di Gargnano. Si tratta di una manifestazione (patrocinata dal Comune) che assimila nella proposta l’abilità dei piloti, la bellezza dei mezzi agricoli e la curiosità per alcuni di questi mezzi, che hanno raggiunto ormai una ragguardevole età: sono «trattori d’epoca». Per questa quinta edizione, gli organizzatori giocheranno il colpo a sorpresa, facendo sfilare un trattore che di primavere ne ha tantissime sulla lamiera e che ormai da alcuni anni sta vestendo i panni di “monumento”, perdipiù verniciato di nero. D’altronde, le sorprese non sono mancate neppure nelle precedenti edizioni, bene organizzata da un gruppo di giovani del paese: sembrano giungere all’appuntamento in perenne affanno, ma poi riescono a fare quadrare tutti i tasselli e permettono di divertirsi ad un pubblico eterogeneo, composto solo in parte da intenditori e molto di più da curiosi. Un pubblico che, di anno in anno, aumenta. Il programma della giornata prevede il ritrovo presso il campo sportivo dell’oratorio di Navazzo alle 8 del mattino di domenica, sia per trattori moderni che per quelli d’epoca. Alle 11 sarà celebrata la Santa Messa presso la vicina chiesa parrocchiale, seguita dalla benedizione dei mezzi: un modo per ricordare le antiche tradizioni rurali. Per l’aspetto più spettacolare e «gustoso», da annotare l’apertura dello stand gastronomico alle 10 (amezzogiorno spiedo). Alle 14, sfilata dei mezzi agricoli per il paese. Lo spettacolo è garantito, al pari dell’opportunità per i proprietari di trattori nuovi o quasi, di mettere in vetrina i loro “gioielli”. Lo spettacolo tecnicamente più valido è in agenda per le 14.30 quando i piloti potranno mettere in mostra le proprie abilità. L’appuntamento è presso il terreno in sabbia del campo sportivo. Per mettere tutti sullo stesso piano, saranno gli organizzatori a mettere a disposizione i trattori. Al termine delle prove di abilità (slalom, retromarce di tutti i tipi con vari gradi di difficoltà) si procederà alle premiazioni, previste per le 17.