Si rinnova ormai da quattro anni la tradizione che vuole il grande violinista e maestro d'orchestra Salvatore Accardo ospite a Sirmione delle Terme per preparare la stagione artistica

Il maestro Salvatore Accardo inizia il tour con un omaggio

31/01/2001 in Avvenimenti
Di Luca Delpozzo

Si rin­no­va ormai da quat­tro anni la tradizione che vuole il grande vio­lin­ista e mae­stro d’orches­tra Sal­va­tore Accar­do ospite a Sirmione delle Terme per preparare la sta­gione artis­ti­ca assieme ai suoi gio­vani musicisti che for­mano l’Orches­tra da Cam­era Ital­iana. Anche quest’an­no, infat­ti, il vio­lin­ista sicil­iano è sta­to in «ritiro» per ritem­prare la mente e «scal­dare» gli stru­men­ti in vista di un ciclo di tournèe che lo vedrà di nuo­vo pro­tag­o­nista in tut­to il mon­do. Infat­ti, in feb­braio sarà in Ger­ma­nia per due set­ti­mane, poi una breve apparizione in Italia per poi ricom­in­cia­re con due viag­gi-lam­po al fes­ti­val di Ankara e a quel­lo di Tirana. Accar­do sarà quin­di per la pri­ma vol­ta in Alba­nia. E poi a Pari­gi, Estremo Oriente…per con­clud­ere, qua­si sicu­ra­mente il 2001, nel­la mag­i­ca sala di palaz­zo Madama, sede del Sen­a­to. Ieri, all’o­ra di pran­zo, Sal­va­tore Accar­do ha così pre­sen­ta­to la nuo­va sta­gione davan­ti allo sta­to mag­giore del­la soci­età Terme, con l’am­min­is­tra­tore del­e­ga­to Fil­ip­po Fer­nè in tes­ta, al quale ha poi pre­an­nun­ci­a­to il con­cer­to del 5 mag­gio in omag­gio alla cit­tad­i­na scalig­era che ormai lo ospi­ta da diver­si anni. Non è anco­ra cer­to il luo­go del­l’e­si­bizione: o la Chiesa di San­ta Maria del­la Neve o il rin­no­va­to Pala­con­gres­si. Fin qui sul pro­gram­ma logis­ti­co di Accar­do. Quan­to ai suoi con­tenu­ti musi­cali, il mae­stro paler­mi­tano ne antic­i­pa alcu­ni. Ad esem­pio, il ricor­do di Astor Piaz­zol­la, suo grande e sin­cero ami­co, «dis­prez­za­to dai musicisti quand’era in vita, poi riva­l­u­ta­to dopo la morte».

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti