Il presepe a Lazise va fino a febbraio

22/12/2011 in Manifestazioni
A Lazise
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo
Sergio Bazerla

Un grande nel­la chieset­ta di San Nicolò al por­to. Un pre­sepe real­iz­za­to dal­la “pas­sione” cre­ati­va e da mani davvero esperte. Come ogni anno del resto. Mesi e mesi di lavoro, di prog­et­ti, di ten­ta­tivi, di ritagli, di duris­si­mo lavoro.  Sono gli “ami­ci del pre­sepe” trainati da Rena­to Zam­peri­ni a com­piere il mira­co­lo all’interno del­la chieset­ta sul por­to. E dopo aver real­iz­za­to scor­ci stu­pen­di di Lazise di ieri e di oggi, quest’anno han­no volu­to lan­cia­r­si in una mis­sione più aut­en­ti­ca­mente lega­ta alla nativ­ità e ai luoghi che ospi­tarono il Bam­bi­no Gesù.  Nel­la chieset­ta del cen­tro è sta­ta ricre­a­ta una ambi­en­tazione clas­si­ca ripro­po­nen­do alcune scene e mon­u­men­ti rap­p­re­sen­ta­tivi del­la anti­ca cit­tà di Petra, in Gior­da­nia. Sug­ges­tioni, col­ore, luci, musi­ca immer­gono il vis­i­ta­tore in una nativ­ità sur­reale, ma di grande effet­to. Un sor­ta di com­mozione che assale ogni vis­i­ta­tore. Il pre­sepe è aper­to tut­ti i giorni dalle 9 alle 20.30, fino al 5 feb­braio. L’entrata è lib­era. “Mesi di lavoro, un grup­po for­mi­da­bile e un vero amore per il pre­sepe — dichiara sod­dis­fat­to il coor­di­na­tore del grup­po, Rena­to Zam­peri­ni — sono il frut­to di un con­cre­to impeg­no che ha dato come risul­ta­to una aut­en­ti­ca opera d’arte. A san­cir­lo sono i numerosi e affas­ci­nati vis­i­ta­tori e i com­men­ti che leg­giamo sul grande libro delle vis­ite”. La magia del con­tin­ua fino al 5 feb­braio. Se pas­sate da Lazise, sul lun­go­la­go, entrate a vis­itare l’opera d’arte che bene esprime il sen­so del Natale e   la pas­sione labo­riosa di ques­ta squadra di volon­tari.

Parole chiave:

Commenti

commenti