Aperte le visite alla natività del centralinista dell’ospedale di Desenzano
Il presepe di Floriano ha fatto quattordici
Il presepio di Floriano Zanetti ha fatto quattordici. Il 39enne centralinista all’Ospedale di Desenzano, non vedente, da sempre coltiva questa grande passione. Con l’aiuto del papà Luciano e dello zio Felice ha costruito la sua Natività nel cortile di casa. Il presepe si ispira alle montagne della Palestina; Floriano inizia a pensarci già durante l’estate e spesso è il frutto di un’ispirazione o di un sogno, come quello di quattro anni fa, «dettato» dalla Madonna. «Questo inoltre è il primo presepe del Millennio». Floriano ha sempre avuto la passione per il presepe e anche quando sfortunatamente, per una malattia, ha perso la vista, la sua dedizione non è mai venuta meno. Terminato il suo grande lavoro alcuni giorni prima di Natale , l’ha inaugurato con una festa semplice ma devota: una messa, celebrata da padre Luigi, cappellano dell’Ospedale, presenti medici, infermieri e numerosi amici. Poi un piccolo rinfresco. Il presepe di Floriano Zanetti si può visitare fino al 20 gennaio.