Il sindaco promette: «La decisione finale dopo un incontro pubblico con operatori e residenti». Doppio senso di marcia su Corso Garibaldi. Ma non è definitivo
Il traffico ritorna in centro
Da dopodomani a LonaÂto corÂso GaribalÂdi, il «budelÂlo» di 400 metri che taglia in due il cenÂtro, tornerà ad essere a doppio senÂso si marÂcia. A darne notizia è il sinÂdaÂco Mario BocÂchio, metÂtenÂdo così una data cerÂta alle tante voci che si regÂisÂtraÂno in paese.«Col 22 genÂnaio — ricorÂda BocÂchio — scade l’ordinanza emesÂsa a novemÂbre che introÂduceÂva il senÂso uniÂco lunÂgo quesÂta arteÂria, per perÂmeÂtÂtere la realÂizÂzazione in sicurezÂza delÂla rotaÂtoÂria davanÂti alla citÂtadelÂla scoÂlasÂtiÂca. Il cantiere ora conÂtinÂuerà a lavoÂrare su viale Roma. SalÂvo probÂleÂmi tecÂniÂci dell’ultima ora, sui quali senÂtirò l’apposito uffiÂcio comuÂnale, tutÂto dovrebbe rienÂtrare alla situÂazione preceÂdente. Caso mai il provvedÂiÂmenÂto potrà slittare al masÂsiÂmo di qualche giorno…».Dunque, come promesÂso dall’amministrazione comuÂnale, l’iniziativa aveÂva un caratÂtere tranÂsiÂtoÂrio e di stuÂdio per l’intero cenÂtro storiÂco, che in questi mesi si è diviÂso fra favorevoli (buona parte dei comÂmerÂcianti di corÂso GaribalÂdi), e conÂtrari (i resÂiÂdenÂti delle vie PozÂzoÂlo, Antiche Mura, Girelli). ObbiÂetÂtiÂvo dei prossiÂmi mesi sarà quelÂlo di armoÂnizÂzare le diverse esiÂgenÂze, perÂché il minor inquinaÂmenÂto acusÂtiÂco e atmosÂferiÂco di corÂso GaribalÂdi non vada però a scariÂcarÂsi sulle vie latÂerÂali, perÂalÂtro molto strette e indubÂbiÂaÂmente periÂcolose se sotÂtoÂposte ad un forte volÂume di trafÂfiÂco. In questi due mesi la GiunÂta, per ridurre il disÂaÂgio dei comÂmerÂcianti, aveÂva anche penÂsato di conÂsenÂtire la sosÂta sulÂla corÂsia blocÂcaÂta di corÂso GaribalÂdi. Un’idea che è largaÂmente piaciÂuÂta, anche se non sono manÂcate le polemiche di chi la trovaÂva comunque una soluzione «estetiÂcaÂmente brutta».Un’altra modÂiÂfiÂca apporÂtaÂta alla viaÂbilÂità è staÂto il doppio senÂso di marÂcia in via GerÂarÂdi, fino all’incrocio con via ZamÂbelÂli. C’è poi il parchegÂgio di via Antiche Mura, da cui attualÂmente si può solo uscire, ma che, nelle prossime setÂtiÂmane «graÂzie all’accordo con la SovrinÂtenÂdenÂza alle Belle Arti — spieÂga il sinÂdaÂco — avrà l’accesso garanÂtiÂto, senÂza dover ricorÂrere alla miniÂtanÂgenÂziale di via MonÂteÂbelÂlo. Un parchegÂgio comoÂdo, vista la cronÂiÂca carenÂza di posti macchiÂna che da anni cosÂtiÂtuÂisce un probÂleÂma per il cenÂtro storico».In questi mesi sono arrivate al ProÂtoÂcolÂlo del Comune anche due petizioni popoÂlari. Una di forte gradiÂmenÂto (con una cinquanÂtiÂna di firme) per la scelta corÂagÂgiosa di renÂdere più viviÂbile la citÂtà , metÂtenÂdo in disÂcusÂsione i perÂcorÂsi conÂsolÂiÂdati da tanÂti anni, e l’altra di netÂta conÂtrariÂerà (un centiÂnaio di firme) al senÂso uniÂco, perÂché sprovvisÂto di alterÂnaÂtive che potessero davvero deconÂgesÂtionare il capoluogo.Va però detÂto che l’Amministrazione comuÂnale si era fin dall’inizio espresÂsa per una verÂiÂfiÂca di quesÂta nuoÂva impostazione delÂla viaÂbilÂità ed in ogni caso «scelte definÂiÂtive — aveÂva più volte dichiaraÂto il sinÂdaÂco — non sarebÂbero arrivate priÂma di un inconÂtro pubÂbliÂco con operÂaÂtori e residenti».Sembra che, secÂonÂdo indisÂcrezioni, siano già in fase di elabÂoÂrazione alcuÂni progÂetÂti, che andrebÂbero nelÂla direzione di acconÂtentare il più posÂsiÂbile la magÂgioÂranÂza dei citÂtaÂdiÂni. Su quesÂta impostazione si stanÂno muovenÂdo anche i rapÂpÂreÂsenÂtanÂti di quartiere Ezio RodelÂla e MasÂsiÂmo De CasamasÂsiÂmi. CerÂtaÂmente il 2007 per LonaÂto sarà l’anno delÂla viaÂbilÂità , visÂto che oltre a riqualÂiÂfiÂcare l’intero cenÂtro storiÂco, sisÂtemare viale Roma ovvero l’ingresso alla citÂtadÂiÂna per chi proviene da BresÂcia, si metÂterà mano al rondò di via Cesare BatÂtisti, colÂleÂganÂdo le strade per Padenghe, MonÂtichiari, CasÂtiglione, si realÂizzerà la rotaÂtoÂria dei BarÂcuzzi e si comÂpleterà quelÂla dell’Arzaga.