Il sindaco tratterà con la Provincia la realizzazione dell’impianto
Il velodromo pronto nel 2004
Semaforo verde al progetto del velodromo, la maxi struttura destinata a diventare un nuovo fiore all’occhiello per Montichiari, cittadina che in fatto di impianti sportivi rappresenta la vera capitale della provincia. Il Consiglio comunale ha affidato al sindaco Gianantonio Rosa il mandato per trattare con l’Amministrazione provinciale l’accordo di programma per la costruzione del velodromo, la cui inaugurazione è stata prevista per il 2004. Risale all’estate scorsa la delibera del Consiglio provinciale che finanziava l’importante struttura sportiva monteclarense (unica in tutta la provincia) con la somma di 2 miliardi. Un contributo sostanzioso, primo passo per la realizzazione dell’impianto; le spese di gestione dovrebbero essere a carico del Comune di Montichiari, ma non si esclude il coinvolgimento delle società sportive e di privati. L’altra sera in municipio non sono poi mancati momenti decisamente fuori programma. Ad esempio, nel bel mezzo della riunione del Consiglio comunale il capogruppo della Lega nord Luigi Lamperti ha chiesto tre minuti di interruzione per dare il tempo ai consiglieri di maggioranza di consegnare un panettone ad ognuno dei consiglieri di minoranza. E’ stato un gesto inaspettato e naturalmente ben accetto che ha dato una pennellata di colore natalizio a una riunione consiliare che stava scivolando via senza particolari animosità. Altro momento particolare è stato quando il maestro Giuseppe Treccani, rigorosamente presente ad ogni riunione, è intervenuto dalla platea del pubblico rivolgendosi ad alta voce, un po’ seccato, al presidente del consiglio Rino Dell’Aglio, per quanto in precedenza aveva detto riguardo al comportamento dei presenti, a suo parere giudicato (in precedenti incontri) «da tifo calcistico». Dell’Aglio aveva raccomandato moderazione per non disturbare il lavoro dei consiglieri. «Non siamo paracarri — ha replicato l’anziano maestro mettendosi il cappello in testa e minacciando di lasciare la sala con la consorte — se il sindaco ci invita a intervenire, non abbiatene a male se rumoreggiamo un po’, vuol dire che partecipiamo». In effetti le riunioni del Consiglio comunale sono da alcuni mesi ricche di partecipanti (cosa auspicata da tempo) e una parte del pubblico commenta talvolta ad alta voce e applaude. Dell’Aglio si è avvicinato prontamente a Treccani per una stretta di mano e ha fatto desistere il vecchio partigiano dall’abbandonare la sala. In Consiglio si è anche parlato del centro commerciale «Isola Verde», che dovrebbe sorgere in località Vighizzolo, ma solo per approvare definitivamente la variante relativa alla viabilità nella zona. Nessuna novità, invece, sull’eventuale realizzazione e autorizzazione regionale per il centro, ancora in concorrenza con quello ipotizzato a Lonato, il quale però potrebbe risultare penalizzato dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato nullo il principio del silenzio-assenso in base al quale il Piano Regolatore lonatese era stato approvato. In merito al Parco City, il sindaco Rosa ha infine annunciato che si sta valutando il progetto di piantumazione, giunto a fine novembre in Comune, «per poi procedere celermente alla sistemazione dell’area attrezzata», che sorge a due passi dalle scuole e dal municipio. Puntata calda per il consiglio comunale sarà cetamente quella di giovedì 28 dicembre quando, in chiusura dell’anno, sarà in discussione il bilancio di previsione 2001.
Nessun Tag Trovato