L'òra protagonista di una mostra scientifico-turistica a partire da aprile

Il vento gardesano? E’ una star

09/03/2003 in Attualità
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

La prossi­ma estate Riva ospiterà un even­to espos­i­ti­vo di grossa por­ta­ta, dal pun­to di vista sci­en­tifi­co, cul­tur­ale e turistico.Si trat­ta del­la mostra bien­nale “Vai col ven­to. L’òra del Gar­da” che ha come pro­tag­o­nista l’òra, il famoso ven­to che carat­ter­iz­za il lago di Gar­da, un fenom­e­no tan­to conosci­u­to e ama­to dagli appas­sion­ati di vela e surf. “Vai col ven­to. L’O­ra del Gar­da” è una mostra inter­at­ti­va che coin­volge diret­ta­mente il pub­bli­co gra­zie ad un orig­i­nale alles­ti­men­to che con­sente di inter­a­gire con il ven­to attra­ver­so il gio­co, e capire quin­di le leg­gi fisiche che ne regolano l’in­ten­sità. Un modo nuo­vo questo per ren­dere acces­si­bile al grande pub­bli­co le recen­ti ricerche con­dotte su questo incred­i­bile ven­to dal­l’ di Tren­to. La mostra, orga­niz­za­ta dal Comune, dal Tri­denti­no di Scien­ze Nat­u­rali e dal­la Provin­cia nelle due sedi del Museo Civi­co e del Villi­no Campi, avrà luo­go dal 13 aprile al 31 otto­bre per poi ripren­dere nel­la pri­mav­era 2004, anno in cui il fenom­e­noòra sarà inda­ga­to ulte­ri­or­mente, con atten­zione al pro­fi­lo esteti­co e al design del­la tavola da surf, all’am­bi­ente nat­u­rale e al tur­is­mo del benessere. Una mostra uni­ca nel suo genere, quin­di, che si riv­olge agli sportivi come agli stu­diosi, sen­za però dimen­ti­care i bam­bi­ni e le famiglie, le scuole, gli ospi­ti del ter­ri­to­rio garde­sano.

Parole chiave:

Commenti

commenti