A SETTEMBRE QUALE OPPORTUNITA’ DI VALORIZZAZIONE PER IL GARDA TRENTINO

IL VERTICE DEI MINISTRI DELL’UNIONE EUROPEA

26/03/2003 in Attualità
Di Luca Delpozzo

Riva del Gar­da ospiterà, dal 4 al 6 set­tem­bre 2003, il ver­tice dei Min­istri dei Pae­si ader­en­ti all’Unione Euro­pea, per la pri­ma vol­ta “allarga­ta” ai dieci Pae­si che vi han­no ader­i­to di recente, per ulti­ma la Slove­nia. In totale 25 min­istri dei Pae­si ader­en­ti oltre a Xav­ièr Solana, il Min­istro degli Esteri del­la Comu­nità Euro­pea. Per il sum­mit è pre­vis­to l’arrivo di cir­ca tre­cen­to alti diplo­mati­ci ed oltre quat­tro­cen­to gior­nal­isti accred­i­tati da tut­to il mondo.Durante il pro­prio peri­o­do di pres­i­den­za, il Paese ospi­ta, a rotazione tra gli Sta­ti mem­bri, la riu­nione dei min­istri in car­i­ca, e l’Italia avrà la pres­i­den­za durante il sec­on­do semes­tre 2003. Ecco, dunque, la scelta di can­di­dare Riva del Gar­da quale cit­tà ospi­tante del sum­mit, occa­sione impor­tante che va vista non soltan­to per i soli giorni in cui si svol­gerà l’evento, ma in prospet­ti­va futu­ra quale ulte­ri­ore “car­ta di cred­i­to” per il lavoro di posizion­a­men­to dell’offerta con­gres­suale e fieris­ti­ca di Riva del Gar­da sul mer­ca­to nazionale ed inter­nazionale. Non si sot­to­va­l­u­ta che tale ver­tice com­porterà anche un’attenzione per la sicurez­za, sia degli ospi­ti sia dei cit­ta­di­ni in fat­to di pre­ven­zione, ma le autorità com­pe­ten­ti si stan­no facen­do cari­co di pre­dis­porre adeguate mis­ure che sap­pi­ano ottem­per­are, oltre all’esigenza che l’organizzazione di tale sum­mit com­por­ta, anche la nor­male vita del­la comu­nità locale e dei suoi ospi­ti che in quel peri­o­do sog­giorner­an­no nel Gar­da trentino.Il grup­po di lavoro di Pala­con­gres­si, “inter­fac­cia” di col­lega­men­to alla del­egazione orga­niz­za­ti­va cos­ti­tui­ta dal Min­is­tero degli Affari Esteri Ital­iani che fa capo al Min­istro plenipoten­ziario Leonar­do Vis­con­ti di Mod­rone, cos­ti­tu­ito dal pres­i­dente di Pala­con­gres­si Gian­ni Zon­ti­ni, dal pres­i­dente di Lido S.p.A. Alber­to Bertoli­ni, dal diret­tore di Pala­con­gres­si Flavio Demozzi, dal respon­s­abile e coor­di­na­tore del grup­po Mario Mal­ossi­ni, dall’assessore comu­nale Mar­co Tanas, dal pres­i­dente dell’Unione Com­mer­cio e Tur­is­mo Enzo Bas­set­ti, e dal dott. Car­lo Basani, diret­tore gen­erale delle del­egazioni estere del­la Provin­cia Autono­ma di Tren­to, si è riu­ni­to ieri, mart­edì 25 mar­zo. Nell’incontro, cui ha pre­so parte anche l’assessore comu­nale Alber­to Mosan­er ed il com­mis­sario di Pub­bli­ca Sicurez­za dott. Gras­so, sono sta­ti defin­i­ti i det­tagli d’alcune ipote­si d’interventi volte a miglio­rare l’aspetto urbano in alcu­ni angoli del­la cit­tà, la fun­zion­al­ità e l’accoglienza di Riva.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti