Per la seconda volta un paese del lago ospita il congresso dei pirotecnici In Italia sono 400 le fabbriche che producono fuochi d’artificio
In caserma con i maghi dei botti
Il paese del Garda è stato scelta per ospitare, dal 5 al 7 di aprile nella cornice della caserma «Cacciatori» il 25° congresso dei pirotecnici italiani. E’ la seconda volta(la prima risale a parecchi anni fa quando toccò a Torbole, «vestirsi a festa» anche se quell’edizione non può essere paragonata a quella che è stata ideata per l’occasione) che un paese del lago viene deputato a questo importante ruolo, ma è un primato assoluto che una cittadina, come quella gardesana, sia in grado di accogliere un così nutrito numero di convenuti. Adesioni, che gli organizzatori veronesi stanno raccogliendo e che i pirotecnici italiani stimano attorno alle centocinquanta persone. I partecipanti all’iniziativa congressuale sono attesi un po’da tutta Italia, con prevalenza dalle regioni del sud. All’ordine del giorno dei lavori di Peschiera saranno le problematiche di categoria, collegate con la nuova normativa sulla sicurezza del settore, in considerazione dei sempre più frequenti incidenti che possono coinvolgere gli operatori di categoria. E a garantire sull’importanza della manifestazione è Umberto Borgonuovo, referente e portavoce dell’associazione dei pirotecnici italiani. «Il tema da affrontare risulta di estrema attualità. Esso spazierà dalle normative messe a punto negli ultimi giorni, alla sicurezza, alla vendita del prodotto, a quant’altro verrà ritenuto di particolare importanza». «Non dimentichiamoci», sottolinea Borgonuovo, «che in Italia sono ben quattrocento le fabbriche produttrici di fuochi d’artificio, un numero specchio dell’importanza di questo settore». A rendere, comunque, possibile, in sede veronese, la manifestazione è stato ancora una volta lo Yacth Club del Garda, ma in sinergia, comunque, con lo Yacth Club è stata la stessa amministrazione comunale di Peschiera che ha dato il via libera all’iniziativa. L’‘associazione pirotecnici italiani ha tra l’altro garantito nella serata di sabato 6 aprile uno spettacolo di rara bellezza, che sarà offerto alla cittadinanza locale: una cascata di magici fuochi d’artificio sul lago.
Nessun Tag Trovato