Inaugurata a Peschiera del Garda la “Casa della musica”, nuova sede della Banda Musicale Cittadina

Parole chiave:
Di Luigi Del Pozzo

È sta­ta inau­gu­ra­ta a Peschiera del Gar­da, alla pre­sen­za del prefet­to di Verona, Dona­to Gio­van­ni Cafagna. la “Casa del­la Musi­ca”,  nuo­va sede del­la Ban­da Musi­cale Cit­tad­i­na di Peschiera del Gar­da. 

La Ban­da Musi­cale Cit­tad­i­na tro­va la pro­pria nuo­va sede all’interno dell’immobile con­fis­ca­to, tem­po fa, alla crim­i­nal­ità orga­niz­za­ta. Dopo diver­si mesi, che sono sta­ti nec­es­sari per effet­tuare le dovute oper­azioni di sis­temazione e ristrut­turazione dell’immobile, quest’ultimo è sta­to dato in con­ces­sione alla Ban­da Musi­cale con delib­era di Giun­ta Munic­i­pale n. 174 del 29 novem­bre 2021.

“E’ con estremo piacere che comu­ni­co il com­ple­ta­men­to del lun­go per­cor­so che ha con­seg­na­to alla comu­nità di Peschiera del Gar­da questo bene immo­bile”, affer­ma il sin­da­co, Maria , che pros­egue: “Il pro­ced­i­men­to di asseg­nazione del pre­det­to immo­bile è inizia­to nel mag­gio del 2018, quan­do il Comune di Peschiera del Gar­da, con­vo­ca­to pres­so la Prefet­tura di Venezia dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la des­ti­nazione dei beni seques­trati e con­fis­cati alla crim­i­nal­ità orga­niz­za­ta, ha man­i­fes­ta­to l’intesse ad acquisire un immo­bile sit­u­a­to nel nos­tro ter­ri­to­rio. Esperite le pratiche buro­cratiche da parte dell’Agenzia, dopo numerose riu­nioni tenute­si in video­con­feren­za con tut­ti i sogget­ti inter­es­sati all’assegnazione, final­mente, il 7 luglio 2021 l’immobile in ques­tione è sta­to con­seg­na­to al Comune di Peschiera”.

Parole chiave:

Commenti

commenti