La scuola dei salmi con i camaldolesi
Incontri all’Eremo
La comunità camaldolese dell’Eremo di San Giorgio organizza nelle domeniche di quaresima la scuola dei salmi. Gli incontri, che inizieranno oggi, si svolgeranno come di consueto in tre momenti: il primo, sotto la guida di un fratello della comunità, dedicato alla lectio divina; il secondo costituito da uno spazio di silenzio e di meditatio personale; la conclusione liturgica con la celebrazione dei Vespri (oratio — contemplatio). Questo l’orario: lectio biblica alle 16, silenzio alle 16.40, i Vespri della domenica alle 17. Durante la settimana santa nei giorni di giovedì, venerdì e sabato sempre alle 17 verrà proposta una lectio in preparazione del triduo pasquale. Questi gli appuntamenti domenicali. Oggi «La memoria che trasforma». Salmo 77 (78). Domenica 11 marzo «Beato l’uomo che si compiace della legge del Signore». Salmo 1. Domenica 18 marzo «La tua Parola nel rivelarsi illumina». Salmo 119 (118). Domenica 25 marzo «Il Signore è mia luce e mia salvezza». Salmo 27 (26). Domenica 1 aprile «La tua legge è nel profondo del mio cuore». Salmo 40 (39). Domenica 8 aprile «La preghiera nella prova». Salmo 38 (37). Per informazioni rivolgersi alla Comunità camaldolese, Eremo San Giorgio, Bardolino, telefono 045.7211390. La scuola dei salmi si ispira al significato più profondo e antico della Quaresima, che trae appunto la sua origine dal percorso che il neofita doveva compiere per giungere alla celebrazione del proprio battesimo, nella santa notte di Pasqua.