Italia in Rosa, La Basia di Puegnago vince il Trofeo Pompeo Molmenti 2017

Parole chiave: - - -
Di Luigi Del Pozzo

E’ sta­ta inau­gu­ra­ta ven­erdì 2 giug­no con un pub­bli­co da tut­to esauri­to la dec­i­ma edi­zione di Italia in Rosa, il fes­ti­val di Moni­ga del Gar­da ded­i­ca­to al mon­do dei rosé: cir­ca 2600 le per­sone che han­no vis­i­ta­to la rasseg­na nel giorno di aper­tu­ra, per un totale di cir­ca 2500 bot­tiglie stap­pate. Ques­ta mat­ti­na, saba­to 3, con­sue­to momen­to di appro­fondi­men­to del saba­to con il con­veg­no “Da moda a denom­i­nazione: come cam­bia il mer­ca­to dei rosé”: fra gli ospi­ti Jean Marc Ducasse, buy­er man­ag­er orga­niz­za­tore del Pink Fes­ti­val di Cannes, e Jle­nia Gigante dell’associazione deGus­toS­alen­to.

Al ter­mine del con­veg­no si è svol­ta la tradizionale cer­i­mo­nia di asseg­nazione del Tro­feo Pom­peo Mol­men­ti, il riconosci­men­to ris­er­va­to ai Chiaret­ti dell’ultima vendem­mia (in questo caso il 2016). Alla com­pe­tizione han­no parte­ci­pa­to esclu­si­va­mente i 15 Chiaret­ti che la scor­sa set­ti­mana sono sta­ti incoro­nati con l’Eccellenza (pun­teg­gio pari ad almeno 85/100) al Con­cor­so Eno­logi­co Nazionale per la Doc Valtè­ne­si-Gar­da Clas­si­co del­la Fiera del di Polpe­nazze. La sec­on­da selezione dei mag­nifi­ci 15 ha vis­to tri­on­fare l’azienda agri­co­la La Basia di Pueg­na­go con il Valtè­ne­si Doc 2016 La Moglie Ubri­a­ca: il riconosci­men­to è sta­to con­seg­na­to dal pres­i­dente di Italia in Rosa oltre che dal sin­da­co di Pueg­na­go Ade­lio Zeni.

Asseg­nati anche i riconosci­men­ti del­la pri­ma edi­zione di Italia in Rosa Pack­ag­ing, il con­cor­so per la miglior etichet­ta orga­niz­za­to in col­lab­o­razione con San Fausti­no cui han­no parte­ci­pa­to 42 aziende: la vit­to­ria in questo caso è anda­ta all’agricola Bul­gar­i­ni di Poz­zolen­go (Bs).seguita dal­la vene­ta Tosian e dal­la pugliese San Marzano.

Italia in Rosa si con­clude domani, domeni­ca 4 giug­no nel castel­lo di Moni­ga, con orario sem­pre fis­sato dalle 17 alle 23, pro­po­nen­do in degus­tazione ai vis­i­ta­tori oltre 200 pre­sen­tati da 141 can­tine di tut­ta Italia.

 

 

Parole chiave: - - -

Commenti

commenti