La Fiera del Vino di Polpenazze ha chiuso la sua 63esima edizione la sera di lunedì 28 maggio all’insegna di un grande successo di pubblico: circa 30 mila le presenze conteggiate in 4 giorni di degustazioni e di festa all’insegna della nuova Doc Valtènesi.

La Fiera di Polenazze chiude all’insegna del successo

30/05/2012 in Senza categoria
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

Grande sod­dis­fazione a Polpe­nazze del Gar­da, dove la 63esima edi­zione del­la Fiera del Valtè­ne­si-Gar­da Clas­si­co Doc di Polpe­nazze, in sce­na nel week­end com­pre­so tra ven­erdì 25 mag­gio e lunedì 28, ha chiu­so all’insegna di un vero e pro­prio boom di pre­sen­ze: oltre 30 mila i vis­i­ta­tori con­teggiati in 4 giorni per una man­i­fes­tazione che si con­fer­ma quin­di uno degli appun­ta­men­ti enogas­tro­nomi­ci più amati e tradizion­ali dell’area garde­sana e lom­bar­da. Un even­to che quest’anno è anda­to in sce­na sot­to il seg­no del­la nuo­va Doc Valtè­ne­si, subito inglo­ba­ta sia nel con­cor­so eno­logi­co che nel­la denom­i­nazione stes­sa del­la Fiera. Com­pli­ci le favorevoli con­dizioni mete­o­ro­logiche, la Fiera ha incon­tra­to fin dalle prime ore il favore dei vis­i­ta­tori con le sue moltepli­ci pro­poste sia enogas­tro­nomiche che cul­tur­ali: altissi­mo il gradi­men­to reg­is­tra­to dal­la Corte degli Assag­gi, dove le degus­tazioni com­para­te dei vini del­la Valtè­ne­si in abbina­men­to ai for­mag­gi bres­ciani han­no fat­to reg­is­trare il “tut­to esauri­to”; nel­la piaz­za cen­trale sono state servite oltre 21 mila “prese” di spiedo garde­sano prepara­to dal nuo­vo “spiedista” arruo­la­to dal­la man­i­fes­tazione, Sev­eri­no Fuci­na, e grande inter­esse han­no riscon­tra­to anche le mostre e le inizia­tive cul­tur­ali orga­niz­zate a corol­lario del­la man­i­fes­tazione. Pos­i­ti­vo anche il bilan­cio delle degus­tazioni per le 16 can­tine pre­sen­ti in fiera, tra le quali quelle bio­logiche radunate come da tradizione nel “Bor­go Bio”, nonché quel­lo del Con­cor­so eno­logi­co nazionale, che ha vis­to cir­ca il 50% dei cam­pi­oni pre­sen­tati con­quistare l’Eccellenza per aver rag­giun­to una soglia di pun­teg­gio min­i­ma pari a 85/100. “Abbi­amo colto decisa­mente un otti­mo risul­ta­to – affer­ma il sin­da­co e pres­i­dente del­la Fiera Andrea Dal Prete -. L’obbiettivo ora rimane quel­lo di con­tin­uare a lavo­rare in ques­ta direzione, nell’ottica di offrire un forte impul­so alla pro­mozione del­la pro­duzione vitivini­co­la del ter­ri­to­rio”.

Parole chiave:

Commenti

commenti