Tra Casinò e Collegiata una tre giorni di concerti da non lasciarsi sfuggire
La Pasqua si festeggia in musica
Il lunÂgo week end pasquale è, da trenÂt’anÂni a quesÂta parte, il momenÂto clou delÂla tradizionale rassegÂna delÂla Pasqua MusiÂcale Arcense. Quest’anÂno la manÂiÂfesÂtazione ha racÂcolto conÂsenÂsi oltre ogni piĂą rosea aspetÂtaÂtiÂva. Di parÂtiÂcoÂlare presÂtiÂgio i due conÂcerÂti che l’OrchesÂtra delÂla Pasqua MusÂciale Arcense, diretÂta da Peter Braschkat, proÂporÂrĂ stasera (ore 21.30) al CasÂinò e domani nelÂla Chiesa ColÂleÂgiaÂta. Oltre all’orchesÂtra diretÂta dal maeÂstro Braschkat, sarĂ preÂsente anche l’ensemÂble Vocale Nicolò d’ArÂco ed è pure preÂvisÂto un breve interÂvenÂto del Coro CasÂtel per ricorÂdare monÂsignÂor LuiÂgi Flaim e il proÂfesÂsor Franz Otto ZanÂfriÂni, ideatori delÂla manÂiÂfesÂtazione e purtropÂpo recenÂteÂmente scomparsi.A conÂcluÂsione del proÂgramÂma, lunedì, sarĂ allestiÂto un appunÂtaÂmenÂto diverÂtente ed accatÂtiÂvante. Nel salone delle feste del CasÂinò, alle 21.00, il CorÂpo BanÂdisÂtiÂco di Riva del GarÂda e il grupÂpo BanÂdus! i NarÂraÂtori saranÂno impegÂnati nel proÂgramÂma “Al cinÂeÂma con la banÂda”: gag, recitazione, musiÂca da film e proiezioni per oltre un’oÂra di spetÂtaÂcoÂlo assiÂcuÂraÂto. Per ogni appunÂtaÂmenÂto delÂla rassegÂna l’inÂgresÂso è libero.