L’AVIS di Lazise rinnova le cariche

19/04/2021 in Attualità
A Lazise
Parole chiave:
Di Lingua predefinita del sito

I dona­tori del­l’ lacisiense si ritrovano in assem­blea in video­con­feren­za attra­ver­so la piattafor­ma Google Meet ven­erdì 23 aprile alle 21,00 a causa del­la pan­demia di Covid 19. Molti i pun­ti all’or­dine del giorno, oltre alle approvazioni dei bilan­ci di pre­vi­sione 2021 e con­sun­ti­vo 2020 i 288 dona­tori di sangue attivi di Lazise sono chia­mati alla elezione dei nuovi con­siglieri del­la comu­nale e dei revi­sori dei con­ti per il peri­o­do 2021- 2024. Un altro adem­pi­men­to è quel­lo del­la nom­i­na dei del­e­gati alla assem­blea elet­ti­va del­l’Avis provin­ciale e la scelta dei can­di­dati per gli organi region­ali e del Con­siglio nazionale.

I dona­tori che inten­dono can­di­dar­si al nuo­vo con­siglio diret­ti­vo del­la comu­nale lo pos­sono fare uti­liz­zan­do la mail: info@avislazise.it oppure con­sul­tan­do il numero 3387025260 nei giorni anteceden­ti l’assem­blea.

“Nel­l’an­no appe­na trascor­so — affer­ma il pres­i­dente uscente Clau­dio Zeni — abbi­amo avu­to 481 don­azioni con un calo rispet­to al 2019 di 50 don­azioni. A liv­el­lo provin­ciale sono state 35.648 con un calo di ben 1280. Ovvi­a­mente com­plice la pan­demia la fles­sione si è sen­ti­ta. Han­no tenu­to i dona­tori del capolu­o­go men­tre sono in fles­sioni quel­li delle frazioni di Colà e Pacen­go. Abbi­amo avu­to 13 nuovi dona­tori, 5 han­no ripreso a donare, men­tre 21 han­no ces­sato le loro don­azioni. 31 gli aspi­ran­ti nuovi dona­tori con 28 di questi idonei alla don­azione. La ricer­ca di nuove leve è e rimane il nos­tro mas­si­mo obi­et­ti­vo per­ché abbi­amo un pro­gres­si­vo invec­chi­a­men­to di dona­tori ed una pre­oc­cu­pante dis­af­fezione dei gio­vani. Ciò ci fa riflet­tere — con­tin­ua Zeni — e sti­amo lavo­ran­do alacre­mente per creare nuovi motivi di inter­esse e sti­mo­lo ver­so questo gesto bel­lo ed impor­tante qual’è la don­azione. Abbi­amo infine 55 dona­tori cosid­det­ti “dormi­en­ti” ovvero che non sono andati al cen­tro trasfu­sion­ale di Bus­solen­go a donare. Anche qui dob­bi­amo spin­gere per smuo­vere ques­ta incrostatu­ra.”

Lazise si è fat­ta cari­co del­l’Ac­coglien­za pres­so il cen­tro trasfu­sion­ale di Bus­solen­go con un impeg­no di 15 mat­ti­nate l’an­no per un totale di una set­tan­ti­na di ore di pre­sen­za. La comu­nale di Lazise è sti­mo­la­ta a far si che la cosid­det­ta “Chia­ma­ta” a donare da parte degli organi pre­posti affinché al dona­tore ven­ga ricorda­to l’im­peg­no a donare almeno una sac­ca di sangue l’an­no.

 

Parole chiave:

Commenti

commenti