SOLAZZI: “CERCHEREMO DI RENDE “VERDI” GLI ACQUISTI DELL’AOD TENENDO D’OCCHIO IL BILANCIO”
L’AZIENDA OSPEDALIERA ADERISCE AL GPP NETWORK
L’Azienda Ospedaliera, il 14 giugno scorso, ha deciso di aderire al GPP Network divenendo il primo Ente Sanitario nazionale che vi si associa. Per comprendere cos’è il GPP, abbiamo rivolto qualche domanda al Provveditore Aziendale Giuseppe Solazzi.Dottore, cosa significa la sigla GPP?“E’ un acronimo inglese del progetto GPPnet dell’Amministrazione provinciale di Cremona, cofinanziato dalla Commissione Europea con il programma Life Ambiente 2001. Letteralmente, quella sigla significa Green Pubblic Procurement che, in sostanza, serve a ‘rendere verdi’ gli acquisti pubblici adottando criteri ambientali nelle procedure d’acquisto degli enti locali e della Pubblica Amministrazione”.Di che cosa si tratta il progetto Life?“E’ uno strumento finanziario istituito dall’Unione Europea, per contribuire all’attuazione e allo sviluppo della politica comunitaria nel settore dell’ambiente e della legislazione ambientale. Che cosa significa acquistare verde?“In sostanza, significa scegliere un determinato prodotto o servizio anche sulla base degli impatti ambientali perché, il GPP, è lo strumento che permette di sostituire i prodotti e i servizi esistenti con altri con minore impatto sull’ambiente”.E quanto costa all’AOD fare acquisti del genere?“Prima di tutto l’adesione dell’Azienda non ha comportato alcuna spesa. Inoltre, aderire al GPP sarà importante perché ci consentirà di conoscere molti criteri ambientali che consento di ottimizzare il servizio offerto dal prodotto e, contemporaneamente di ridurre l’uso delle risorse naturali, la produzione dei rifiuti, l’emissione d’inquinanti e dei pericoli e rischi”.Quali sono i numeri di questo settore?“Gli approvvigionamenti pubblici rappresentano il 12% del PIL dell’UE. In Italia questo dato raggiunge il 17%, ma in alcuni stati membri come la Francia si arriva anche al 19%. L’applicazione del GPP su vasta scala quindi, potrebbe modificare i comportamenti d’acquisto di soggetti che comprano beni e servizi per circa un quinto del totale nazionale”.Quanti Enti hanno aderito al GPP?“Numerosi. Città come Ferrara, Palermo, Matera, Pavia, Roma; province come Bologna, Firenze, Genova, Lecco, Modena, Pesaro e Urbino, Potenza e Torino; le regioni della Liguria, Marche ed Umbria. Ma l’elenco potrebbe continuare. Il fatto che l’AOD è la prima Azienda Ospedaliera italiana ad aderire a questo progetto, è anche un motivo d’orgoglio per un’Azienda che, dall’arrivo del Direttore Generale Mauro Borelli, ha dato un importante impulso al Provveditorato aziendale e, di conseguenza, a come utilizzare il denaro pubblico”.
Nessun Tag Trovato