Le acque dei paesi conquistati
ProsÂegue venÂerdì 8 novemÂbre la 21ª rassegÂna dell’editoria gardeÂsana «Pagine del GarÂda»: a parÂtire dalle 17.30 al Museo di Riva del GarÂda si preÂsenÂta il libro «Le acque dei paeÂsi conÂquisÂtaÂti. L’impianto idroeletÂtriÂco del Ponale a Riva del GarÂda. 1920–1933», a cura di Diego Leoni e Sonia PinaÂto (Ed. Museo Alto GarÂda, 2013). La preÂsenÂtazione è a cura degli autori, di MauÂro GraziÂoli e di LorenÂzo Fellin (UniÂverÂsità di PadoÂva), con l’intervento del sinÂdaÂco AdalÂberÂto MosanÂer. IngresÂso libero.
ForteÂmente voluÂto dalle due citÂtà di RovereÂto e Riva del GarÂda come eleÂmenÂto carÂdine delÂla ripresa dopo la priÂma guerÂra monÂdiÂale, sostenuÂto finanziariÂaÂmente dalÂl’Ente AdiÂge-GarÂda, progÂetÂtaÂto e realÂizÂzaÂto da tecÂniÂci trenÂtiÂni (ModÂel, TomÂmazÂzolÂli, Maroni), l’Impianto idroeletÂtriÂco del Ponale si troÂvò subito al cenÂtro di un camÂpo di tenÂsioni forÂti e conÂtrapÂposte che ne segÂnarono irriÂmeÂdiÂaÂbilÂmente e a lunÂgo il desÂtiÂno, così come segÂnarono quelÂlo delle due citÂtà , dei loro amminÂisÂtraÂtori, dei loro abiÂtanÂti, e delÂl’ente finanziatore.
Il sogÂno municÂiÂpalÂisÂtiÂco e autonÂoÂmistiÂco si infranse conÂtro il blocÂco di potere delle granÂdi sociÂetà idroeletÂtriche priÂvate (EdiÂson e Sade), al quale il govÂerÂno fascista offrì la copÂerÂtuÂra per accaÂparrarÂsi ediÂto da MAG Museo Alto GarÂda, con il conÂtribÂuÂto di Aprie AgenÂzia provinÂciale per le risorse idriche e l’enÂerÂgia delÂla ProvinÂcia autonoÂma di TrenÂto, Comune di RovereÂto e GarÂda Cartiere «le acque dei paeÂsi conÂquisÂtaÂti». La vicenÂda viene qui ricostruÂiÂta in tutte le sue artiÂcoÂlazioni – storÂiÂca, ecoÂnomÂiÂca, tecÂniÂca, architetÂtonÂiÂca – nei sagÂgi di Fellin, Leoni, PinaÂto, SelÂvafolÂta, ZerÂboni; e con l’ausilio di quel grande racÂconÂto foto-cinÂeÂmatografiÂco che venne allestiÂto in corÂso lavori sul set delÂla cenÂtrale dai fotografi Armani, BraÂvo, FilÂipÂpiÂni, Pozzini.
Il libro è ediÂto da Museo Alto GarÂda con il conÂtribÂuÂto di Aprie, l’Agenzia provinÂciale per le risorse idriche e l’enÂerÂgia delÂla ProvinÂcia autonoÂma di TrenÂto, del Comune di RovereÂto e di GarÂda Cartiere.