Le voci di Manerba in un cd

Parole chiave: -
Di Luca Delpozzo

“Maner­ba dei can­ti” è il pri­mo cd musi­cale, forse, nel­la sto­ria di Maner­ba del Gar­da in cui un grup­po di manerbe­si si cimen­ta in can­ti locali e tradizion­ali. Non cer­to can­tan­ti pro­fes­sion­isti ma un grup­po “con rap­por­ti di ami­cizia e voglia di cantare, alla maniera tradizionale, a più voci libere”. Il tut­to nasce da un idea di Lucio Bertel­li e del Grup­po di Maner­ba del Gar­da.  L’iniziativa ha da subito avu­to il parere pos­i­ti­vo e l’appoggio dall’Amministrazione Comu­nale gui­da­ta dal sin­da­co Pao­lo Simoni e, il risul­ta­to, ora è in tutte le famiglie del paese  Cer­to non tutte le can­zoni  riguardano il ter­ri­to­rio e le tradizioni malerbe e con­ta­dine del­la Valte­n­e­si, ma anche “Quel maz­zolin di fiori” o “Cara Rosi­na” oppure “Dam­mi quel faz­zo­let­ti­no” ben ci stan­no con temi musi­cali come “Sul­la Roc­ca di Maner­ba” o “Caro el me tone” oppure “Ghera en poer scarpulì”. Il cd ha il patrocinio dell’Assessorato alla Cul­tura del Comune di Maner­ba del Gar­da.

Parole chiave: -

Commenti

commenti