Per la prima volta la rassegna della Comunità raccoglie il sì di tutte le province gardesane. Mongiello è pronto a confermare la collaborazione col Vittoriale

L’Estate musicale si fa in quattro

Di Luca Delpozzo
se.za.

L’Es­tate Musi­cale del Gar­da 2003 potrebbe par­tire con l’ade­sione di tut­ti e quat­tro gli ambiti provin­ciali del lago: bres­ciano, trenti­no, veronese, man­to­vano. La notizia è pub­bli­ca­ta sul­l’ul­ti­mo numero del men­sile del­la Comu­nità, dif­fu­so anche via Inter­net. «Sarebbe un risul­ta­to da far notizia — com­men­ta il pres­i­dente Pino Mongiel­lo -, nel­lo spir­i­to e negli inten­ti perse­gui­ti da sem­pre. E cioè: costru­ire l’u­nità di azione del­l’in­tero baci­no anche nel cam­po del­la pro­mozione tur­is­ti­co-cul­tur­ale. Negli anni scor­si, 2001 e 2002, era man­ca­to una vol­ta l’am­bito trenti­no e un’al­tra quel­lo veronese. Il prog­et­to con­sen­tirebbe di ottenere risul­tati qual­i­ta­ti­va­mente supe­ri­ori e favorirebbe il ver­i­fi­car­si di una serie di economie che andreb­bero ad abbat­tere i costi gen­er­ali per l’or­ga­niz­zazione e la pro­mozione degli even­ti. Nei prossi­mi giorni ver­rà pre­sa una deci­sione defin­i­ti­va, anche sul­la base dei riscon­tri eco­nomi­ci e delle ade­sioni». A tale propos­i­to Mongiel­lo ha chiesto un incon­tro a Mas­si­mo Chiesa, di Roma, il nuo­vo diret­tore artis­ti­co del Vit­to­ri­ale di Gar­done Riv­iera. Allo scopo di pot­er ver­i­fi­care la pos­si­bil­ità di una col­lab­o­razione, con­siderati gli otti­mi risul­tati del­lo scor­so anno. Altre notizie. Il 14 aprile, nel­la stor­i­ca sede del­la Torre di San Mar­ti­no (Desen­zano), ver­rà pre­sen­ta­ta alle autorità, alla stam­pa e al mon­do sco­las­ti­co la gui­da didat­ti­ca «24 giug­no 1859, la battaglia di San Mar­ti­no e Solferi­no». Dal 14 al 27 giug­no, nel salone del munici­pio di Gar­da, si ter­rà la mostra «Terre del Gar­da». Saran­no esposti una cinquan­ti­na di pan­nel­li 70 per 100, ripro­du­cen­ti la car­tografia tra i sec­oli XIV e XX.

Commenti

commenti