Lunedì la presentazione del libro di Gratarolo
L’Historia ristampata dopo 4 secoli
In occasione del quarto centenario della pubblicazione, l’Ateneo di Salò dà nuovamente alle stampe la «Historia della Riviera di Salò», opera scritta nel 1587 dal poeta, musico e storico Bongianni Gratarolo e pubblicata postuma sul finire del ’500. Dopo la ristampa rigorosamente anastatica promossa dall’Ateneo una trentina di anni fa, oggi l’istituzione culturale salodiana ripropone il volume con una veste rinnovata, una nuova grafica che ne facilita la lettura (i caratteri originali sono molto impegnativi per il lettore), e soprattutto con un ricco contributo di appendici che agevolano un approfondito esame dell’opera. Le annotazioni sono curate da tre soci dell’Ateneo: Piercarlo Belotti, Gianfranco Ligasacchi e Giuseppe Scarazzini. «Con competenza, intuito e pazienza — spiega il presidente dell’Ateneo cittadino, il dott. Vittorio Pirlo — i tre studiosi hanno navigato nell’oceano archivistico salodiano alla ricerca di dati, avvenimenti e circostanze atti a rendere un servizio alla storia sotto il profilo della verità». La «Historia della Riviera di Salò» è uno studio dettagliato (ben noto a chi si occupa di cose gardesane) della riviera bresciana del Garda sotto il profilo storico, culturale e naturalistico. «Io ho descritto il lago — scrive il Gratarolo — coll’isole, penisole, e scogli c’ha dentro: e coi fiumi, rivi, e torrenti che ci entrano: e co i porti, e co i promontori, e colle Rive che lo cingono». La ristampa sarà presentata lunedì 11 dicembre, alle 20.45, presso la sala consiliare del Municipio di Salò. Relazionerà il prof. Mario Arduino, umanista, traduttore dell’opera catulliana, giornalista e scrittore. Ospite d’onore, il sen. Mario Pedini.
Nessun Tag Trovato