L’impatto dello stop dei campionati sul mondo delle scommesse

16/04/2020 in Attualità
Di Redazione

Lo stop dei cam­pi­onati in Italia e nel mon­do ha avu­to un impat­to neg­a­ti­vo sul mon­do delle scommesse, come era preved­i­bile che sarebbe accadu­to.

Tut­ti gli even­ti sportivi sono sta­ti sospe­si o rin­viati e quin­di sono venu­ti a man­care gli even­ti sui quali pot­er scom­met­tere. Gli aman­ti del­lo sport inter­es­sati ad indi­vid­uare le migliori scommesse di oggi si sono resi con­to del­la sospen­sione del set­tore e del­la neces­sità di dover atten­dere la ria­per­tu­ra del paese pri­ma di pot­er tornare a scom­met­tere sug­li even­ti sportivi ital­iani.

I numeri delle scommesse sportive nel 2020

I pri­mi mesi del 2020 sono sta­ti estrema­mente pos­i­tive per il set­tore delle scommesse sportive ed in par­ti­co­lare per le piattaforme che offrono la pos­si­bil­ità di piaz­zare delle pun­tate online. Dopo il mese di gen­naio da record asso­lu­to ed il mese di feb­braio con risul­tati minori, ma comunque migliori rispet­to allo scor­so anno, da mar­zo la situ­azione è rad­i­cal­mente muta­ta.

Anal­iz­zan­do i dati dei pri­mi due mesi del 2020 si reg­is­tra un fat­tura­to di ben 350 mil­ioni di euro, con una stra­biliante cresci­ta del 21,8% rispet­to ai pri­mi due mesi dell’anno prece­dente. Come già accen­na­to, a favorire la cresci­ta del set­tore sono state soprat­tut­to le piattaforme per le scommesse dig­i­tali, le quali han­no vis­to un aumen­to del fat­tura­to del 24%, men­tre la cresci­ta del fat­tura­to delle agen­zie fisiche si è fer­ma­ta al 20,1%.

La cresci­ta del set­tore online può essere spie­ga­ta anche dal fat­to che gli aman­ti delle scommesse sportive han­no prefer­i­to gio­care in sicurez­za da casa, sen­za dover­si fisi­ca­mente recare in agen­zia. A par­tire da mar­zo è inizia­to invece l’inevitabile crol­lo del set­tore, che sta attra­ver­san­do in questi ulti­mi mesi un peri­o­do molto par­ti­co­lare. L’assenza di even­ti sportivi sui quali pot­er scom­met­tere ha deter­mi­na­to una net­ta riduzione del fat­tura­to: non serve nem­meno fare un con­fron­to con i numeri di dod­i­ci mesi fa per ren­der­sene con­to.

Come rispon­derà il set­tore delle scommesse nei prossi­mi mesi

Nei prossi­mi mesi il gov­er­no darà il via lib­era anche alla ripresa degli even­ti sportivi. Ciò darà nuo­va lin­fa al set­tore e con­sen­tirà agli aman­ti del­lo sport di ripren­dere a scom­met­tere sui loro even­ti prefer­i­ti. Gli anal­isti preve­dono una ripresa veloce del set­tore. È molto prob­a­bile che alla fine dell’anno i numeri com­p­lessivi di scommesse effet­tuate e di fat­tura­to gen­er­a­to saran­no infe­ri­ori rispet­to a quel­li del 2019. L’analisi dei dati dell’anno in cor­so ed il con­fron­to con gli anni prece­den­ti dovrà comunque tenere con­to del­la situ­azione stra­or­di­nar­ia che sti­amo viven­do.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti