Floriano Massardi: “Provvedimento a tutela dei nostri laghi, importantissima risorsa ambientale”

Lombardia, 20 milioni di euro per la tutela dei laghi

Parole chiave:
Di Redazione

ha approva­to i cri­teri per il finanzi­a­men­to degli inter­ven­ti di tutela e risana­men­to delle acque lacus­tri.
Nel mer­i­to è inter­venu­to il con­sigliere regionale Flo­ri­ano Mas­sar­di, vice­ca­pogrup­po regionale per la Lega.
“Si trat­ta di un piano tri­en­nale da 20 mil­ioni di euro – spie­ga Mas­sar­di – a favore dei laghi lom­bar­di: miri­amo a tute­lare la loro bio­di­ver­sità, nonché al recu­pero delle sponde lacuali e a ridurne l’inquinamento. Parte dei fon­di sarà inoltre des­ti­na­ta all’ac­quis­to di bat­tel­li spazz­i­ni, pic­cole imbar­cazioni des­ti­nate alla rac­col­ta dei detri­ti e delle immon­dizie che finis­cono nel lago.


Il piano prevede lo stanzi­a­men­to di 5 mil­ioni sul 2021, 12,5 mil­ioni per il 2022 e 2,5 mil­ioni per il 2023; le domande di parte­ci­pazione al ban­do saran­no pre­sentabili fino al 30 mar­zo e i fon­di saran­no ero­gati nel­la for­ma di con­trib­u­to a fon­do per­du­to, che potrà arrivare a coprire fino al 100% delle spese ammis­si­bili. È un provved­i­men­to che riguarderà anche la provin­cia di Bres­cia e le sue aree pro­tette”.


“Le acque interne del nos­tro ter­ri­to­rio – con­clude Mas­sar­di – sono una risor­sa molto preziosa, un eco­sis­tema ric­co di bio­di­ver­sità che in molte zone è minac­cia­to dal­l’in­quina­men­to e dal pro­lif­er­are di specie inva­sive non autoc­tone. Miri­amo in par­ti­co­lare a miglio­rare la fun­zion­al­ità eco­log­i­ca dei laghi. Se non ce ne pren­di­amo cura, rischi­amo di com­pro­met­tere irrepara­bil­mente il nos­tro ambi­ente, di ved­er­lo sparire rap­i­da­mente e questo non vogliamo asso­lu­ta­mente che acca­da”.

Parole chiave:

Commenti

commenti