Torna a Lonato del Garda la Coppa del Mondo di Scherma Paralimpica, in programma dal 18 al 20 maggio al Nuovo Palazzetto dello Sport di Lonato del Garda.

Lonato del Garda nuovamente capitale della Scherma Paralimpica

Parole chiave: -
Di Luca Delpozzo

Per il XIV anno con­sec­u­ti­vo la cit­tà ospi­ta uno degli appun­ta­men­ti più impor­tan­ti del­la sta­gione ago­nis­ti­ca inter­nazionale, Medaglia di rap­p­re­sen­tan­za del pres­i­dente del­la Repub­bli­ca e gara val­i­da per il Rank­ing Inter­nazionale. Un momen­to impor­tante per una dis­ci­plina sporti­va che van­ta, nel­la Scher­ma Olimpi­ca, il medagliere più ric­co a liv­el­lo internazionale.Grande affluen­za anche in ques­ta edi­zione con 117 atleti iscrit­ti in rap­p­re­sen­tan­za di 18 nazioni: Aus­tria, Belarus, Brazil, Cana­da, France, Ger­many, Great Britain, Hong Kong, Hun­gary, Iraq, Italy, Kuwait, Lebanon, Poland, Rus­sia, Ser­bia, Ukraine and Usa: 9 gli ital­iani in gara.Sostenere lo sport, in par­ti­co­lare lo sport par­alimpi­co, facili­ta l’in­te­grazione e i rap­por­ti sociali agevolan­do di con­seguen­za anche i rap­por­ti datore di lavoro/dipendente. Questo mes­sag­gio sem­bra però non essere sta­to recepi­to dalle aziende bres­ciane con­tat­tate in gran numero dagli orga­niz­za­tori tan­t’è che nem­meno per ques­ta edi­zione si è rius­ci­ti a trovare imp­rese locali che volessero parte­ci­pare soste­nen­do eco­nomi­ca­mente ques­ta competizione.La stor­i­ca com­pe­tizione res­ta sul ter­ri­to­rio lonatese nonos­tante le tante dif­fi­coltà incon­trate, gra­zie alla col­lab­o­razione e la volon­tà del­la World Cup Asd Onlus e Asso­ci­azione Vil­la dei Col­li Lona­to Onlus ed alla volon­tà di chi anco­ra crede nell’importanza del­lo sport.L’Iwas Wheel­chair Fenc­ing World Cup Lona­to del Gar­da si repli­ca e, per questo, dob­bi­amo ringraziare l’Associazione Nazionale Alpi­ni, da sem­pre nos­tri assidui, instan­ca­bili ed insos­ti­tu­ibili sosten­i­tori e col­lab­o­ra­tori che con la dedi­zione che con­trad­dis­tingue un Alpino, anche in ques­ta edi­zione saran­no pre­sen­ti con­tribuen­do al sicuro successo.Non vogliamo dimen­ti­care l’Istituto pro­fes­sion­ale alberghiero di Sta­to “De Medici” che, con i suoi stu­den­ti gui­dati dal prof. Orazio Saret­to, da anni dis­pen­sa con pro­fes­sion­al­ità i pasti sul cam­po di gara, diven­tan­do stage per gli stu­den­ti e dei nos­tri Volon­tari Ange­lo Bon­at­ti, Ennio Oli­boni, Francesco Biaset­ti e Ange­lo Val­la che li vede attivi anche nelle quo­tid­i­ane attività.Un ringrazi­a­men­to par­ti­co­lare va all’amministrazione comu­nale di Lona­to del Gar­da, dal Sin­da­co all’Assessore allo Sport Ettore Pran­di­ni, com­pren­den­do in questo ringrazi­a­men­to i dipen­den­ti degli uffi­ci di rifer­i­men­to, Uffi­cio Tec­ni­co com­pre­so, che in ques­ta edi­zione più che mai han­no fat­to sen­tire la volon­tà dell’Amministrazione a sostenere la nos­tra Cop­pa del Mon­do che inau­gur­erà, con una com­pe­tizione inter­nazionale, il nuo­vo Palazzet­to, una strut­tura non solo total­mente a nor­ma di legge ma che sarà fiore all’oc­chiel­lo del­la cit­tad­i­na per la totale assen­za di qual­si­asi bar­ri­era architet­ton­i­ca perfi­no negli spoglia­toi degli arbitri.Laura Chi­mi­ni e Pao­lo Magnoni, stori­ci orga­niz­za­tori del­la com­pe­tizione, pros­eguono la loro inten­sa attiv­ità nel­la pro­mozione del­la scher­ma par­alimpi­ca a liv­el­lo inter­nazionale. Impor­tante la loro pre­sen­za al Cam­pi­ona­to del Mon­do di Scher­ma svoltosi in Cata­nia in qual­ità di Volon­tari IWAS, Inter­na­tion­al Wheel­chair & Amputee Sports Fed­er­a­tion, e dal quale han­no avu­to il triste ringrazi­a­men­to di aver ritor­na­to il mate­ri­ale tec­ni­co presta­to a tito­lo gra­tu­ito con obbli­go di resti­tuzione com­ple­ta­mente dan­neg­gia­to sen­za che il Comi­ta­to Orga­niz­za­tore si muovesse per atti­vare l’obbligatoria assi­cu­razione. Una ver­gogna che non ha fer­ma­to gli orga­niz­za­tori che han­no dato vita al “Cir­co­lo del­la Scia­bo­la”, una sala con sede nel Comune di Prevalle che inte­gra la scher­ma olimpi­ca e par­alimpi­ca, con un Diret­tore Tec­ni­co d’ec­cezione, il mae­stro Nico­la Com­inci­ni, istrut­tore di scher­ma par­alimpi­ca nonché com­mis­sario tec­ni­co del­la Nazionale ital­iana Mas­ter di Fioret­to maschile e femminile.Nel mese di feb­braio sono sta­ti ospi­ti del Kuwait Dis­abled Sport Club in Kuwait City, dove han­no pro­mosso la can­di­datu­ra del Kuwait per la loro pri­ma tap­pa di Cop­pa del Mon­do di Scher­ma Par­alimpi­ca pre­vista per il 2013 e per la quale è sta­to chiesto il loro sup­por­to organizzativo.La Cop­pa del Mon­do ver­rà pre­ce­du­ta dal­la con­feren­za stam­pa che si ter­rà mer­coledì 16 mag­gio alle ore 11 pres­so la Sala Celesti del Comune di Lona­to del Gar­da e alla quale tut­ti sono invi­tati. PROGRAMMA DELLE GAREVen­erdì 18 maggio:ore 9.00: Cer­i­mo­nia di Inau­gu­razio­ne­o­re 9.30/17.00: Fioret­to maschile e fem­minile cat­e­gorie A/B/CSabato 19 maggio:ore 8.30/18.30: Spa­da maschile e fem­minile cat­e­gorie A/B/COre 16,00 — Esi­bizione del bal­let­to “Fred­di come l’Acciaio” del­la Scuo­la di Dan­za Lit­tle Dance di Nuv­ol­er­aDomeni­ca 20 maggio:ore 8.30/18.30: Scia­bo­la maschile e fem­minile e gara a squadre maschile e fem­minile di spa­da.

Parole chiave: -

Commenti

commenti